bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Astrophytum Lem., 1839 è un genere di piante succulente appartenente alla famiglia delle Cactacee[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Astrophytum
Astrophytum asterias.
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superasteridi
Ordine Caryophyllales
Famiglia Cactaceae
Sottofamiglia Cactoideae
Tribù Cacteae
Genere Astrophytum
Lem., 1839
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Caryophyllales
Famiglia Cactaceae
Genere Astrophytum
Specie

Il suo nome deriva dal greco astèr (stella), per la caratteristica forma a costole che dall'alto lo fa somigliare ad una stella e phytòn (pianta).


Descrizione


Gli Astrophytum hanno un fusto globuloso formato da quattro ad otto sezioni divise tra di loro da solchi più o meno profondi. I fiori gialli o giallo-rossi si sviluppano dalle areole presenti alla sommità del fusto.

L'elemento maggiormente caratterizzante le specie di questo genere è la presenza di numerosi puntini bianchi in rilievo sparsi in misura più o meno rilevante sul fusto. Il loro ruolo non è ancora stato ben definito dalla letteratura scientifica, tuttavia si ritiene che la loro funzione principale sia quella di favorire la mimetizzazione della piante negli ambienti rocciosi in cui sono normalmente inserite, allo scopo di ridurre la possibilità di distruzione da parte di animali fitofagi. Si ritiene che altre funzioni possano essere legate alla protezione del fusto dai raggi solari e alla capacità di trattenere più efficacemente l'umidità.


Distribuzione e habitat


Il genere è diffuso in Texas e nel Messico[1]

Vive normalmente in terreni semi-aridi e leggermente calcarei.


Tassonomia


Il genere comprende le seguenti specie:[1]

Astrophytum capricorne
Astrophytum capricorne
Astrophytum myriostigma
Astrophytum myriostigma
Astrophytum ornatum
Astrophytum ornatum
Astrophytum coahuilense
Astrophytum coahuilense

Coltivazione


L'Astrophytum necessita di un terriccio molto poroso composto da terra, torba e sabbia, con una piccola aggiunta di calce agricola. Le annaffiature dovranno essere regolari avendo molta cura che non si formino residui di acqua, la terra dovrà essere molto asciutta tra una annaffiatura e l'altra perché la pianta è molto sensibile al marciume.

Durante il periodo invernale le annaffiature dovranno essere sospese del tutto e la pianta non dovrà essere esposta a una temperatura inferiore ai 4 °C. I rinvasi possono essere eseguiti anche ogni tre o quattro anni considerata la lentezza della sua crescita.

La riproduzione avviene per seme; il suo grosso seme andrà depositato, senza essere pressato, in un letto di terra mista a sabbia e mantenuto ad una temperatura di circa 21 °C: inizierà a germogliare in brevissimo tempo.


Note


  1. (EN) Astrophytum, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 29 marzo 2022.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[es] Astrophytum

Astrophytum es un género de cactus con 6 especies nativas de México, y el sur de Estados Unidos.

[fr] Astrophytum

Astrophytum est un genre de la famille des cactus. Il comprend 6 espèces.
- [it] Astrophytum

[ru] Астрофитум

Астро́фитум (лат. Astrophytum), или Звёздчатый кактус — род шаровидных или невысоких цилиндрических суккулентов из семейства Кактусовые, распространённых на севере Мексики и юге США.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии