Annona L. è un genere di piante della famiglia Annonaceae.[1]
Questa voce sull'argomento magnoliales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Magnoliidi |
Ordine | Magnoliales |
Famiglia | Annonaceae |
Genere | Annona L. |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Magnoliidae |
Ordine | Magnoliales |
Famiglia | Annonaceae |
Genere | Annona |
Sinonimi | |
Guanabanus Mill. | |
Specie | |
Il genere annovera specie fruttifere come la cirimoia (Annona cherimola), la "mela canella" (Annona squamosa) e la "custard apple" (Annona reticulata).
L'areale del genere si estende dall'America tropicale all'Africa subsahariana, compreso il Madagascar.[1]
Il genere comprende le seguenti specie:[1]
Altri progetti
![]() |