bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Amaryllis paradisicola Snijman, 1998 è una pianta bulbosa della famiglia delle Amaryllidaceae, endemica del Sudafrica.[1][2][3]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Amaryllis paradisicola
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Monocotiledoni
Ordine Asparagales
Famiglia Amaryllidaceae
Sottofamiglia Amaryllidoideae
Tribù Amaryllideae
Genere Amaryllis
Specie A. paradisicola
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Liliopsida
Ordine Liliales
Famiglia Liliaceae
Genere Amaryllis
Specie A. paradisicola
Nomenclatura binomiale
Amaryllis paradisicola
Snijman, 1998

Descrizione


La pianta ha le foglie lanceolate e verdi; l'infiorescenza è composta da 10-21 fiori, inizialmente di colore rosa porpora, più scuri nel tempo.[4]


Distribuzione e habitat


La specie è nota da due subpopolazioni, la più grande delle quali comprende meno di 1000 esemplari, che crescono sulle rupi di quarzite ombreggiate del Parco nazionale Richtersveld, vicino alla città di Vioolsdrif, nella provincia sudafricana del Capo Settentrionale. L'ambiente in cui si trova la pianta è molto più secco e più fresco di quello goduto da Amaryllis belladonna nel Capo Occidentale.[5]


Conservazione


La Lista rossa IUCN classifica Amaryllis paradisicola come specie vulnerabile.[1][5]

A causa della ristrettezza del suo areale e della esiguità delle popolazioni note, la specie è particolarmente soggetta alla pressione delle popolazioni di babbuini presenti nell'area.[5]

La specie è anche soggetta a raccolta per usi medici, ma il reale impatto di tale attività non è noto.[5]


Note


  1. (EN) Snijman, D.A., Van Wyk, P.C.V., Raimondo, D. & von Staden, L. 2016, Amaryllis paradisicola, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 4 settembre 2019.
  2. (EN) Amaryllis paradisicola, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 18 ottobre 2021.
  3. (EN) Snijman D.A. & Williamson G., A new species of Amaryllis from the Richtersveld, South Africa, in Bothalia, vol. 28, 1998, pp. 192–196.
  4. Amaryllis paradisiscola, su pacificbulbsociety.org.
  5. (EN) Amaryllis paradisicola, su Red List of South African Plants. URL consultato il 4 settembre 2019.

Altri progetti


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[en] Amaryllis paradisicola

Amaryllis paradisicola is a species of bulbous perennial plant from South Africa.
- [it] Amaryllis paradisicola



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии