bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il babbuino nero (Papio ursinus (Kerr, 1792)) è un primate della famiglia Cercopithecidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Babbuino nero
Papio ursinus
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Euarchontoglires
(clade) Euarchonta
Ordine Primates
Sottordine Haplorrhini
Infraordine Simiiformes
Parvordine Catarrhini
Superfamiglia Cercopithecoidea
Famiglia Cercopithecidae
Sottofamiglia Cercopithecinae
Tribù Papionini
Genere Papio
Specie P. ursinus
Nomenclatura binomiale
Papio ursinus
(Kerr[1], 1792)
Nomi comuni

Paviano nero, paviano porcario, sciacma


Descrizione


È la specie di babbuino di dimensioni maggiori: il peso varia tra 15 e 31 kg, la lunghezza del corpo può raggiungere 115 cm, quella della coda i 70 cm. Come nelle altre specie di babbuini i maschi hanno dimensioni nettamente superiori a quelle delle femmine e canini più sviluppati, ma, a differenza delle altre specie, non hanno criniera sulle spalle.
Il colore è marrone scuro sul lato dorsale e più chiaro sul lato ventrale; le estremità degli arti sono generalmente nere. Il muso sporgente e glabro è nero o violetto scuro. Il colore può variare tra le popolazioni delle diverse regioni.


Distribuzione e habitat


La specie è diffusa in Africa meridionale: l'areale comprende Angola, Botswana, Mozambico, Namibia, Zambia e Sudafrica

Gli habitat sono la savana, la steppa e la foresta aperta.


Biologia


Come gli altri babbuini la specie è onnivora: la dieta si basa soprattutto sulla frutta, ma comprende anche foglie, semi, insetti e piccoli vertebrati.

Vivono in genere in gruppi misti, costituiti da più maschi adulti, un maggior numero di femmine e cuccioli, anche se alcune popolazioni in Sudafrica formano gruppi con un solo maschio adulto. Hanno complessi sistemi di comunicazione, sia vocali sia gestuali.

La gestazione dura sei mesi e nasce un solo piccolo, che raggiunge la maturità sessuale tra i tre e cinque anni di età. La massima longevità osservata in cattività è stata 45 anni, ma in natura è certamente minore.


Stato di conservazione


L'ampiezza dell'areale e la numerosità della popolazione fa sì che la specie non sia minacciata. I babbuini neri possono costituire un problema per i danni che causano alle coltivazioni.


Note


  1. Robert Kerr è stranamente citato come l'autorità, per questa come per molte altre specie, non perché ne sia stato lo scopritore, ma solo in quanto traduttore dei primi due tomi del Sistema naturae di Linneo, che molti preferivano leggere nella sua traduzione inglese e non in originale.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Papio ursinus

El papión chacma, babuino chacma o papión negro (Papio ursinus) es una especie de primate catarrino de la familia Cercopithecidae que se distribuye por la sabana rocosa del África meridional.

[fr] Chacma

Papio ursinus • Babouin chacma
- [it] Papio ursinus

[ru] Медвежий павиан

Медвежий павиан, или чакма[1] (лат. Papio ursinus) — вид приматов из семейства мартышковых. Достигая длины до 115 см и массы до 31 кг, представители вида являются самыми крупными и тяжёлыми из павианов. Внешние признаки медвежьего павиана — тёмно-коричневая или серая шерсть (в отдельных регионах может преобладать та или иная окраска), длинная морда и (в отличие от других видов павианов) отсутствие у самцов гривы.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии