bio.wikisort.org - Fungi

Search / Calendar

Gyromitra esculenta Fr., Summa vegetabilium Scandinaviae (Stockholm): 346 (1849).

Avvertenza
Avvertenza
Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.
Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gyromitra esculenta
Gyromitra esculenta
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Fungi
Divisione Ascomycota
Sottodivisione Pezizomycotina
Classe Pezizomycetes
Ordine Pezizales
Famiglia Helvellaceae
Genere Gyromitra
Specie G. esculenta
Nomenclatura binomiale
Gyromitra esculenta
Fr., 1849
?
Caratteristiche morfologiche
Gyromitra esculenta

Cappello no

Imenio liscio

Lamelle no

Sporata gialla

Velo nudo

Carne immutabile

Saprofita

Mortale

Descrizione della specie



Corpo Fruttifero


Alto 6–13 cm


Mitra

Tondeggiante, irregolare, cerebriforme, con costolature sinuose molto irregolari, rosso-brunastro, margine aderente al cappello.


Gambo

10-15 × 5–10 cm, corto, irregolare, più grosso alla base, cavo, con costolature longitudinali, biancastro con macchie rossastre, saldato alla mitra in diversi punti.


Carne


Fragile, elastica, biancastra, acquosa, forte odore.


Spore


18-23 x 9-12 µm, ellissoidali, lisce, biguttulate, giallo-chiaro in massa.


Habitat


È un fungo saprofita, fruttifica in primavera, nei boschi di conifere vicino a ceppi o residui legnosi.


Commestibilità


Attenzione
trattasi di fungo mortale da crudo e velenoso per accumulo anche da cotto!

La G. esculenta, come altre specie congeneri (e la Ptychoverpa bohemica) è stata oggetto di numerose discussioni: attualmente è stata tolta dai mercati controllati a causa di alcune pericolose intossicazioni dovute alla sua ingestione da cruda o in pasti ravvicinati. Anche dopo la cottura, l'ingestione della specie in quantità elevate può risultare velenosa e pericolosa per la vita (ha causato la morte di molte persone, in maggioranza in nord America).

Per tale motivo questa specie deve essere ritenuta non edibile e scartata nella maniera più assoluta.

In molti paesi però è ancora consumata abitualmente. In Finlandia ad esempio può essere acquistata fresca, essiccata o in scatola. Per la versione fresca, la legge obbliga ad esporre avvertenze sulla tossicità e istruzioni in caso di intossicazione.


Note


Questa specie contiene un quantitativo molto elevato di "Gyromitrina" - intermedio volatile dell'Idrazina - che oltre a provocare intossicazioni molto gravi, è anche un composto cancerogeno.
Oltre a quanto già riportato, è stata dimostrata la tossicità da accumulo di questa molecola anche con esemplari ben cotti e perfino in quelli essiccati, dato che la Gyromitrina non svanisce mai completamente dal fungo.


Specie simili


Come altre specie di Gyromitra viene pericolosamente confusa con alcune specie dei generi Helvella e Morchella, in particolare con Morchella rotunda o Morchella esculenta. Nell'ambito dello stesso genere può essere confusa con:


Nomi comuni



Etimologia


Genere
dal greco guròs (γυρός) = rotondo e mitra (μίτρα) = mitra, cioè mitra rotonda.
Specie
dal latino esculentus = commestibile

Sinonimi e binomi obsoleti



Curiosità



Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia

На других языках


[es] Gyromitra esculenta

Gyromitra esculenta, también conocido como el hongo bonete o falsa colmenilla (llamada así por su parecido a la familia de las colmenillas) es un hongo de la familia de las Helveláceas.

[fr] Gyromitra esculenta

Gyromitre, Fausse morille
- [it] Gyromitra esculenta

[ru] Строчок обыкновенный

Строчок обыкновенный (лат. Gyromitra esculenta) — вид сумчатых грибов рода Строчок (Gyromitra) семейства Дисциновые (Discinaceae) порядка Пецицевые (Pezizales); типовой вид рода.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии