bio.wikisort.org - Fungi

Search / Calendar

Il Gymnopilus spectabilis è un fungo che cresce cespitoso prevalentemente su legname marcescente.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gymnopilus spectabilis
Gymnopilus spectabilis
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Fungi
Phylum Basidiomycota
Classe Basidiomycetes
Ordine Agaricales
Famiglia Cortinariaceae
Genere Gymnopilus
Specie G. spectabilis
Nomenclatura binomiale
Gymnopilus spectabilis
(Fr.) Smith.
?
Caratteristiche morfologiche
Gymnopilus spectabilis

Cappello convesso

Imenio lamelle

Lamelle adnate

Sporata marrone

Velo anello

Carne immutabile

Saprofita

Velenoso

Descrizione della specie



Cappello


Dai 6 ai 20 cm circa, convesso, poi espanso, spesso con umbone ottuso, margine sottile e per lo più involuto, con residui di velo. Cuticola asciutta, dorata oppure color arancio, marrone in età; ricoperto di squame fibrose color bruno.


Lamelle


Fitte, decorrenti con un dentino, giallo sporco, poi ocra.


Gambo


Robusto, alto, anche di dimensioni enormi (Fino a 80 cm di lunghezza!), con base radicante, fibrosa, estremamente legnosa; color giallo oppure marrone, squamoso nella parte inferiore.


Anello


Membranoso, ampio, color giallo, poi ruggine per via della sporata.


Carne


Compatta, molto coriacea, fibrosa nel gambo, di colore giallo chiaro o giallo paglierino da giovane, giallastra o giallo-ocreaceo in età avanzata, color marroncino negli esemplari più vecchi.


Spore


7,5-10 x 4,5-6 µm, ruvide, ellissoidali. Color ruggine in massa.


Habitat


Per lo più cespitoso, cresce in folti gruppi sotto latifoglie ma anche sotto conifere, su vecchie ceppaie marcescenti, in particolare di eucalipto, leccio, pisotforo oppure pino.

È frequentemente preda delle larve, specialmente nel gambo.

Tarda estate, autunno inoltrato.


Commestibilità


Tossico

Può contenere, in quantità variabile, sostanze allucinogene e per tale motivo in Italia il consumo di questa specie è vietato, al pari delle specie dei generi Stropharia e Psilocybe.


Etimologia


Spectabilis = rispettabile, per le dimensioni enormi che può raggiungere (in altezza il "cespo" può arrivare ad oltre il metro).

Gymnopilus junonius
Gymnopilus junonius

Specie simili


Difficilmente confondibile con altre specie anche in considerazione delle dimensioni ragguardevoli che può raggiungere.


Sinonimi e binomi obsoleti



Tossicologia: fonti



Galleria d'immagini



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia

На других языках


[fr] Gymnopile remarquable

Gymnopilus junonius
- [it] Gymnopilus spectabilis



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии