Cortinariaceae (Fayod) R. Heim ex Pouzar [nom. cons.], Ceská Mykologie 37: 174 (1983).
![]() |
Questa voce sull'argomento basidiomycota è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Divisione | Basidiomycota |
Classe | Basidiomycetes |
Ordine | Agaricales |
Famiglia | Cortinariaceae |
Cortinariaceae è una famiglia piuttosto ampia ed eterogenea. Vi appartengono funghi con le seguenti caratteristiche.
Cappello e gambo confluenti con velo generale assai fugace e con velo parziale sotto forma di anello ben visibile (vedi genere Rozites), oppure appena percettibile (vedi genere Cortinarius).
Di vario colore, dal nero al bruno-rugginoso, castano, sono lisce o verrucose, di solito senza poro germinativo.
Non significativa.
Non molte sono le specie commestibili, ancor meno quelle di un certo interesse alimentare.
Appartengono alla famiglia i seguenti generi:
Altri progetti
![]() |