Dal grecoklitos (κλίτος) = pendio e kúbe (κύβη) = testa, cioè dalla testa inclinata, per la forma del cappello.
Descrizione
Cappello
Si presenta generalmente imbutiforme.
Lamelle
Sono decorrenti, fitte e sottili.
Gambo
Non possiede né anello, né volva ed è difficilmente staccabile dal cappello.
Distribuzione e habitat
Questa sezione sull'argomento biologia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
Commestibilità
Avvertenza
Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.
Non molto rilevante.
Poche le specie commestibili mentre la maggior parte è considerata tossica o velenosa, in particolare le Clitocybe bianche di piccola taglia che contengono, tra le varie tossine, anche la muscarina.
Alcune delle specie eduli sono di ottimo valore alimentare, come ad esempio:
specie interessante è la Clitocybe odora che presenta odore e sapore fortemente "anisati", al punto che l'eccessivo consumo può risultare fastidioso; per tale motivo si consiglia di consumarlo nel "misto" per conferivi un pregevole sapore d'anice.
Tassonomia
Sottospecie
Al genere Clitocybe appartengono una settantina di specie, di cui solo alcune commestibili.
Oltre alle specie innanzi citate, altre specie appartenenti al genere sono:
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии