Urechis unicinctus (cinese semplificato: 海肠; cinese tradizionale: 海腸: pinyin: hǎicháng, letteralmente "intestino di mare"; in giapponese 螠虫 o ユムシ yumushi; coreano: 개불 gaebul) è una specie di Echiura (Anellida). Informalmente è anche noto come pesce pene (dall'inglese: penis fish) per la sua caratteristica morfologia[1][2].
Questa voce sull'argomento animali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Lophotrochozoa |
Phylum | Annelida |
Classe | Echiura |
Ordine | Xenopneusta |
Famiglia | Urechidae |
Genere | Urechis |
Specie | U. unicinctus |
Nomenclatura binomiale | |
Urechis unicinctus von Drasche, 1881 | |
U. unicinctus, come altri Urechis, vive in tane nella sabbia o nel fango[3].
Questo animale è mangiato crudo in Giappone e soprattutto in Corea[4]. In Corea è spesso mangiato con sale e olio di sesamo. A Hokkaidō, in Giappone, è chiamato ruttsu e viene servito come sashimi o bollito.
Nella cucina cinese viene soffritto con verdure, oppure essiccato e ridotto in polvere, usato come condimento per esaltare l'umami. È considerato un ingrediente importante nella cucina Shandong, nella quale figura in svariate ricette.
Viene anche impiegato come esca nella pesca.
Altri progetti