bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La busbana bruna[1] (Trisopterus luscus), conosciuta anche come busbana francese (Regolamento (CE) N. 1581/2004) o merluzzetto bruno o merluzzo francese, è un pesce di mare della famiglia Gadidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Busbana bruna

Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Superordine Paracanthopterygii
Ordine Gadiformes
Famiglia Gadidae
Genere Trisopterus
Specie T.luscus
Nomenclatura binomiale
Trisopterus luscus
Linnaeus, 1758
Sinonimi

Gadulus luscus, Gadus barbatus, Gadus colias, Gadus luscus, Morhua barbata, Morhua lusca, Trisopterus luscus luscus


Distribuzione e habitat


Si tratta di una specie a distribuzione settentrionale, diffusa dalle coste del sud della Norvegia alla Manica ed al golfo di Guascogna, compreso il mar del Nord. La sua sporadica presenza nel mar Mediterraneo è dubbia.
Vive su fondi duri circoscritti e circondati dalla sabbia, come relitti o scogli isolati del largo, tra 10 e 300 metri di profondità.


Descrizione


Questo pesce ha l'aspetto tipico dei Gadiformes e abbastanza simile a quello del merluzzo, con tre pinne dorsali, due pinne anali e un barbiglio sotto il mento. La prima e l'ultima pinna dorsale sono assai più brevi della mediana, così come la pinna anale anteriore misura più del doppio della posteriore, le due pinne anali sono contigue. Le pinne pettorali sono piccole e anche le pinne ventrali non sono particolarmente sviluppate. La pinna caudale ha bordo troncato. L'occhio è piuttosto piccolo. La sagoma complessiva è abbastanza sviluppata in altezza. Si distingue dall'affine merluzzetto per alcuni particolari, come gli occhi più piccoli e il corpo più alto, per la caratteristica colorazione e per avere le pinne anali separate da un piccolo spazio.
Il colore è bruno rossiccio, disposto a larghe fasce brune separate da brevi fasce più chiare, il ventre può essere bianco; una piccola macchia nera è posta all'ascella delle pinne pettorali.
Misura fino a circa 30 cm, eccezionalmente fino a 46 cm.


Alimentazione


Un esemplare fotografato in acquario
Un esemplare fotografato in acquario

Si ciba di invertebrati bentonici come molluschi e crostacei; gli esemplari grandi predano anche pesciolini e piccoli cefalopodi.


Riproduzione


Avviene in primavera ma si può protrarre fino a fine estate. I giovani esemplari formano fitti banchi e vivono in acque basse.


Pesca


Questa specie viene spesso catturata con le reti a strascico ma non ha importanza commerciale, a causa delle piccole dimensioni, nonostante che le sue carni siano simili a quelle del vero merluzzo.


Note


  1. Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Trisopterus luscus

Trisopterus luscus (Latin pronunciation: [ˈtrisopterus ˈluskus]; bib, pout whiting, pout or most commonly pouting) is a seafish belonging to the cod family (Gadidae).

[es] Trisopterus luscus

Faneca (Trisopterus luscus) es un pez de la familia Gadidae, a la que pertenecen también el bacalao (Gadus morhua). Se puede encontrar a lo largo de la costa europea. Normalmente crece hasta los 30 cm.

[fr] Trisopterus luscus

Trisopterus luscus, communément appelé Tacaud commun ou simplement Tacaud, est un poisson marin de la famille des gadidés qui rassemble de nombreuses espèces d'une grande importance économique comme la morue, le merlan, l'aiglefin, etc. Comme les autres représentants du genre Trisopterus, il vit dans les mers peu profondes de l'Atlantique du nord-est.
- [it] Trisopterus luscus

[ru] Французская тресочка

Французская тресочка, или люска[2] (лат. Trisopterus luscus), — вид морских лучепёрых рыб из семейства тресковых. Распространены в восточной части Атлантического океана. Морские бентопелагические рыбы. Максимальная длина тела 46 см.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии