Il presbite dalla faccia viola o langur dalla faccia viola (Trachypithecus vetulus (Erxleben, 1777) è una scimmia del Vecchio Mondo della famiglia Cercopithecidae, endemica dello Sri Lanka.
![]() | |
---|---|
Stato di conservazione | |
![]() In pericolo | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Mammalia |
Sottoclasse | Theria |
Infraclasse | Eutheria |
Superordine | Euarchontoglires |
(clade) | Euarchonta |
Ordine | Primates |
Sottordine | Haplorrhini |
Infraordine | Simiiformes |
Parvordine | Catarrhini |
Superfamiglia | Cercopithecoidea |
Famiglia | Cercopithecidae |
Sottofamiglia | Colobinae |
Tribù | Presbytini |
Genere | Trachypithecus |
Specie | T. vetulus |
Nomenclatura binomiale | |
Trachypithecus vetulus (Erxleben, 1777) | |
Sinonimi | |
Semnopithecus vetulus | |
Questa specie ha una coda lunga e una pelliccia di colore soprattutto bruno, con una maschera facciale scura e la parte inferiore della faccia più pallida.
Un tempo era una specie molto comune e si incontrava perfino nelle periferie di Colombo e nei villaggi che sorgono in zone umide, ma la rapida urbanizzazione ha causato una drastica diminuzione del loro numero. Il suo areale si è ridotto enormemente di fronte all'avanzare degli insediamenti umani, ma si può ancora incontrare nella Riserva forestale di Sinharaja, sui monti del Parco nazionale delle Horton Plains o nelle città di Kitulgala e Galle, immersa nella foresta pluviale.
È una specie arboricola e diurna.
Il latrato che emette, soprattutto quello delle forme dell'altopiano, può essere scambiato per il ruggito di un predatore, come il leopardo.
Ne esistono quattro sottospecie:
Altri progetti
![]() |