La tartaruga scatola comune (Terrapene carolina (Linnaeus, 1758)) è una testuggine appartenente alla famiglia degli emididi. Si trova in tutti gli Stati Uniti orientali e in alcune zone del Messico.
![]() |
Questa voce sull'argomento cheloni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Vulnerabile[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Reptilia |
Ordine | Testudines |
Famiglia | Emydidae |
Genere | Terrapene |
Specie | T. carolina |
Nomenclatura binomiale | |
Terrapene carolina (Linnaeus, 1758) | |
Sinonimi | |
Cistudo major | |
Sottospecie | |
Areale | |
![]() |
L'alimentazione è onnivora e comprende invertebrati (anellidi, molluschi, gasteropodi...) e vegetali. I neonati fino al primo anno reagiscono solo a stimoli in movimento e dunque devono essere alimentati con cibo vivo.
Terrapene carolina (Linnaeus, 1758) – tartaruga scatola comune
Altri progetti