bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La famiglia Synanceiidae Kaup, 1873, comprende 36 specie di pesci d'acqua marina, dolce e salmastra appartenenti all'ordine Scorpaeniformes.
Alcune specie sono conosciute comunemente come pesci pietra a causa del loro aspetto mimetico.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Synanceiidae

Inimicus japonicus (sopra) e Synanceia verrucosa
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Infraclasse Teleostei
Ordine Scorpaeniformes
Sottordine Scorpaenoidei
Famiglia Synanceiidae
Kaup, 1873

Distribuzione e habitat


Queste specie sono presenti nell'oceano Indo-Pacifico. Sono pesci bentonici; la maggior parte delle specie vive su rocciosi. Sono comuni nei pressi delle barriere coralline, anche se alcune specie si sono adattate alla vita nelle acque dolci o salmastre.


Descrizione


I Synanceiidae hanno aspetto variabile, con corpo tozzo o allungato, bocca grande, pinne robuste. Il corpo è spesso ornato da appendici e lobi di pelle di varia forma, a scopo mimetico. La pinna dorsale, le pettorali e la pinna anale sono fornite di forti raggi spinosi. Anche sull'opercolo branchiale sono presenti delle spine. La pinna caudale è spatoliforme e portata su un peduncolo caudale robusto. I raggi spinosi delle pinne e le spine opercolari possiedono ghiandole velenifere.

La livrea è in genere mimetica bruno-rossastra o verdastra, ma in alcune specie sono presenti colori vivaci come giallo o rosso vivo.

Sono pesci piuttosto piccoli, con lunghezze che variano dai 7 ai 25 cm, secondo la specie, con l'eccezione del pesce pietra che raggiunge i 40 cm, e di Synanceia horrida che arriva ai 60 cm di lunghezza.


Alimentazione


Sono predatori: si nutrono di pesci, crostacei e altri invertebrati.


Veleno


Il veleno prodotto da queste specie, una neurotossina, è il più potente e letale tra i pesci velenosi.


Tassonomia


La famiglia è divisa in 3 sottofamiglie:

Taxon Generi
Sottofamiglia Choridactylinae
Choridactylus, Inimicus
Sottofamiglia Synanceiinae
Erosa, Leptosynanceia, Pseudosynanceia, Synanceia, Trachicephalus
Sottofamiglia Minoinae
Minous

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Synanceiidae

Los synanceíidos son la familia Synanceiidae de peces marinos incluida en el orden Scorpaeniformes, distribuidos por mares, estuarios y ríos de gran parte de las aguas templadas y tropicales del océano Pacífico y océano Índico.[1] Su nombre procede del griego syn (juntos, unidos)+ agkos (curvado).[2]

[fr] Synanceiidae

Les Synanceiidae sont une famille de poissons de l'ordre des Scorpaeniformes, comprenant notamment le poisson-pierre.
- [it] Synanceiidae



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии