bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Lo sgombro australe[2] (Scomber australasicus Cuvier, 1832), è un pesce osseo marino della famiglia Scombridae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sgombro australe

Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Famiglia Scombridae
Genere Scomber
Specie S. australasicus
Nomenclatura binomiale
Scomber australasicus
(Cuvier, 1832)
Sinonimi

Pneumatophorus japonicus tapeinocephalus, Pneumatophorus tapeinocephalus, Scomber antarcticus, Scomber tapeinocephalus


Descrizione


S. australasicus ha un aspetto molto simile a quello dello sgombro giapponese o del lanzardo atlantico e mediterraneo. Il muso è appuntito. L'intero corpo è coperto di scaglie minute (e non solo la limitata area toracica denominata corsaletto come nella generalità degli Scombridae). L'origine della pinna anale è inserita posteriormente a quella della seconda pinna dorsale. Il primo raggio della pinna anale è spinoso e libero dal resto della pinna. La vescica natatoria è presente[3].

La colorazione è azzurra o verdastra sul dorso, percorso da linee scure oblique ondulate. Il ventre è bianco perlaceo con linee ondulate sottili di colore grigiastro[3].

La taglia massima nota è di 44 cm, la lunghezza media è di circa 30 cm. Il peso massimo noto è di 1,4 kg[3].


Distribuzione e habitat


L'areale comprende l'Indo-Pacifico tropicale, subtropicale e temperato caldo, si incontra dal mar Rosso al Messico (isola di Socorro). Si incontra anche in Giappone, Australia e Nuova Zelanda. È un pesce pelagico principalmente costiero anche se lo si può incontrare talvolta nell'oceano aperto e a profondità di oltre 250 metri[3].


Biologia


Può vivere fino a 8 anni in Australia e a 24 in Nuova Zelanda dove il ciclo vitale è rallentato e raggiunge maggiori dimensioni[1]. Gregario, forma banchi numerosissimi, spesso misti con pesci di altre specie di taglia simile (gregarismo per taglia) come Trachurus e Clupeidae[3].


Alimentazione


Prevalentemente planctofago si nutre per filtrazione di crostacei, soprattutto copepodi ma gli adulti catturano anche pesciolini e cefalopodi[3].


Riproduzione


La maturità sessuale avviene a due-tre anni di vita[1].


Pesca


Ha una notevole importanza per la pesca commerciale. Viene catturato prevalentemente con reti da circuizione. Il pescato annuale di questa specie è soggetto a forti fluttuazioni locali. Il paese che cattura le maggiori quantità di questa specie è la Nuova Zelanda. In Giappone S. australasicus raggiunge prezzi più bassi rispetto a S. japonicus, considerato di migliore qualità[1][3].


Conservazione


S. australasicus è intensamente pescato ma non sembra sia soggetto a sovrapesca dato che le popolazioni sono stabili. Per questo la IUCN la considera a rischio minimo di estinzione[1].


Note


  1. (EN) Scomber australasicus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it.
  3. (EN) Scomber australasicus, su FishBase. URL consultato il 14 aprile 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Blue mackerel

The blue mackerel (Scomber australasicus), also called Japanese mackerel, Pacific mackerel, slimy mackerel or spotted chub mackerel, is a fish of the family Scombridae, found in tropical and subtropical waters of the Pacific Ocean from Japan south to Australia and New Zealand, in the eastern Pacific (Hawaii and Socorro Island, Mexico), and the Indo-West Pacific: the Red Sea, the Persian Gulf, the Gulf of Oman and the Gulf of Aden, in surface waters down to 200 m (660 ft). In Japanese, it is known as goma saba (胡麻鯖 sesame mackerel). It typically reaches 30 cm (12 in) in length and 1.4 kg (3.1 lb) in weight.

[fr] Maquereau tacheté

Scomber australasicus
- [it] Scomber australasicus

[ru] Австралийская скумбрия

Австралийская скумбрия[2] (лат. Scomber australasicus) — вид рыб семейства скумбриевых. Обитают в тропических и субтропических и умеренных водах Тихого океана и Индийского океана между 43° с. ш. и 50° ю. ш. и между 32° з. д. и 110° в. д. Пелагические рыбы, встречаются на глубине до 300 м. Максимальная зарегистрированная длина 50 см. Ценная промысловая рыба[1][3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии