bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il lanzardo o sgombro occhione[1] (Scomber colias Gmelin, 1789), conosciuto anche come sgombro cavallo, è un pesce marino appartenente alla famiglia Scombridae, diffuso nell'oceano Atlantico e nel mar Mediterraneo.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lanzardo
Esemplare fotografato in mar Ligure
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Famiglia Scombridae
Genere Scomber
Specie S. colias
Nomenclatura binomiale
Scomber colias
Gmelin, 1789
Sinonimi

Pneumatophorus colias, Pneumatophorus japonicus marplatensis, Scomber capensis, Scomber dekayi, Scomber gigas, Scomber gracilis, Scomber grex, Scomber japonicus colias, Scomber macrophthalmus, Scomber pneumatophorus, Scomber scomber lacertus, Scomber undulatus

Nomi comuni

Lanzardo,
Sgombro occhione,
Sgombro cavallo

Lanzardo venduto al dettaglio
Lanzardo venduto al dettaglio

Distribuzione e habitat


È diffuso in tutte le acque temperate calde e tropicali dell'oceano Atlantico, lungo le coste europee a nord fino al golfo di Guascogna. Negli oceani Indiano e Pacifico è sostituito dall'affine Scomber japonicus.
Le abitudini di vita sono simili a quelle dello sgombro comune anche se si tiene in genere più lontano dalle coste; può però, occasionalmente, entrare in lagune e stagni con acque salmastre.


Descrizione


È assai simile allo sgombro, dal quale si distingue soprattutto per la colorazione caratterizzata dalla presenza di macchie grigiastre sul ventre che spesso si uniscono a formare delle vermicolature e delle striature del dorso meno uniformi. La colorazione è spesso più giallastra. Anche l'occhio è più grande e la sagoma, nel complesso, più tozza.


Alimentazione


Predatore, si ciba soprattutto di piccoli pesci come acciughe o latterini ma anche di invertebrati.


Biologia


Simili a quelle dello sgombro con cui talvolta forma branchi misti. Gregario, forma fitti branchi.


Pesca


Avviene con modalità simili a quelle utilizzate per catturare il congenere ed anche le carni sono simili.


Nota tassonomica


Fino a pochi anni fa era considerato una sottospecie dello Scomber japonicus, molto simile, che vive nell'Indo-Pacifico.
È stato assegnato al genere Pneumatophorus, adesso considerato sinonimo di Scomber.


Utilizzo


Filetti di lanzardi con maionese e patate lesse
Filetti di lanzardi con maionese e patate lesse

Pur essendo piuttosto simile allo sgombro il lanzardo è meno apprezzato in cucina, e si trova sul mercato in genere a prezzi inferiori.[2] Viene comunque usato per l'alimentazione umana fin dall'antichità, ed anche conservato analogamente alle sardine.[3]


Note


  1. Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it.
  2. Marcello Guadagnino, Riconoscere la differenza tra scombro e lanzardo, in Il Giornale dei Marinai, 6 novembre 2016. URL consultato il 17 novembre 2020.
  3. AA. VV., Nel mare dell'intimità: L'archeologia subacquea racconta l'Adriatico, Gangemi Editore, pp. 233, ISBN 9788849249354. URL consultato il 17 novembre 2020.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Atlantic chub mackerel

Atlantic chub mackerel (Scomber colias), also known as Tinker mackerel,[2] is a pelagic schooling species of mackerel found in the Atlantic Ocean, the Mediterranean Sea, and the Black Sea. It was originally thought to be a subspecies of the chub mackerel Scomber japonicus colias.

[fr] Scomber colias

Scomber colias (du grec σκομβρος, skombros : thon ou maquereau et de κολιός, maquereau) est un maquereau blanc qui se trouve dans l'océan Atlantique sur les côtes est et ouest, en mer Méditerranée et au sud de la mer Noire[1],[2]. En France, Somber colias n'a pas réellement d'équivalent en nom "vulgaire". Par exemple, au tome quinze de l'encyclopédie Le royaume des animaux de 1973, Scomber colias est appelé maquereau espagnol[3]. Sur FishBase, on peut lire : atlantic chub mackerel (maquereau blanc de l'Atlantique).
- [it] Scomber colias

[ru] Африканская скумбрия

Африканская скумбрия[2] (лат. Scomber colias) — вид рыб семейства скумбриевых. Обитают в тропических, субтропических и умеренных водах Атлантического океана, включая Средиземное и Чёрное моря, между 46° с .ш. и 40° ю. ш. и между 98° з. д. и 37° в. д. Пелагические рыбы, встречаются на глубине до 250—300 м. Ценная промысловая рыба[1][3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии