Lo sceloporo ondulato (Sceloporus undulatus - Bosc, 1801) è un rettile insettivoro arboreo o terragnolo. È diffuso nella pare settentrionale del Messico e in quella meridionale degli Stati Uniti (Virginia, Florida, e Nuovo Messico).
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento rettili non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti rettili e sauri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Sottoclasse | Diapsida |
Ordine | Squamata |
Famiglia | Phrynosomatidae |
Genere | Sceloporus |
Nomenclatura binomiale | |
Sceloporus undulatus Bosc, 1801 | |
Sinonimi | |
Sceloporus consobrinus, Sceloporus cowlesi, Sceloporus tristichus | |
Tra le sottospecie riconosciute dello sceloporo ondulato risultano:
Altri progetti
![]() |