Sceloporus è un genere di sauri a cui fanno capo le seguenti specie[1]:
![]() |
Questa voce sugli argomenti rettili e sauri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Sottoclasse | Diapsida |
Ordine | Squamata |
Infraordine | Iguania |
Famiglia | Phrynosomatidae |
Genere | Sceloporus |
Nomi comuni | |
(EN) spiny lizards | |
Specie | |
| |
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85118058 |
---|
![]() |