bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'alaccia[1] (Sardinella aurita) è un pesce di mare appartenente alla famiglia Clupeidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Alaccia

Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Ittiopsidi
Classe Actinopterygii
Ordine Clupeiformes
Famiglia Clupeidae
Genere Sardinella
Specie S.aurita
Nomenclatura binomiale
Sardinella aurita
Valenciennes, 1847
Sinonimi

Clupanodon pseudohispanica, Clupea aurita, Clupea aurovittata, Clupea caeruleovittata, Clupea venulosa, Meletta mediterranea, Sardinella anchovia, Sardinella aurita mediterranea, Sardinella aurita terrasae, Sardinella euxina, Sardinella pinnula, Sardinia pseudohispanica


Distribuzione e habitat


Questa specie si incontra nel mar Mediterraneo, nella parte sud del mar Nero e nell'Oceano Atlantico orientale tra il Portogallo ed il Sudafrica. È presente anche sul lato americano dell'Atlantico, tra Capo Cod e l'Argentina comprendendo tutto il mar dei Caraibi e le Antille. Si tratta di un pesce termofilo, comune nel Mediterraneo meridionale e, fino qualche anno fa, raro nel mar Ligure e nell'Adriatico. Oggi è comune anche nei bacini più settentrionali, indubbiamente in seguito alla meridionalizzazione del Mediterraneo.

Si tratta di una specie pelagica, rara sottocosta e comune al largo che si può incontrare sia in superficie che a centinaia di metri di profondità.


Descrizione


Assomiglia molto alla comune sardina ma si può riconoscere per diversi caratteri:


Alimentazione


Si ciba di organismi planctonici, è molto vorace ed attacca qualunque cosa si muova nel suo raggio di azione.


Predatori


È parte importante della catena alimentare mediterranea ed è preda di moltissimi pesci più grandi come tonni, pesci spada e aguglie imperiali.


Pesca


Viene catturata con gli stessi attrezzi utilizzati per sardine ed acciughe ma, al contrario di queste due specie, abbocca alle esche sia naturali che artificiali, soprattutto a quelle impiegate per pescare sgombri e sugarelli. Si pesca anche a traina. Viene spesso impiegata come esca poiché le sue carni, ricche di olio, sono molto meno buone di quelle della sardina.


Note


  1. Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Round sardinella

The round sardinella (Sardinella aurita) is a species of ray-finned fish in the genus Sardinella found in both sides of the Atlantic Ocean and the Mediterranean Sea.[2]

[fr] Sardinella aurita

Sardinella aurita, l'Allache, Sardinelle ronde ou encore yaboy au Sénégal, est une espèce de poissons de la famille des Clupeidae qui se rencontre de chaque côté de l'Atlantique, en Méditerranée, en mer Noire, dans le golfe du Mexique...
- [it] Sardinella aurita

[ru] Круглая сардина

Круглая сардина[1], или алаша[2], или круглая сардинелла[2], или сардинелла[3], или тропическая сардина[3] (лат. Sardinella aurita) — вид морских лучепёрых рыб семейства сельдевых.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии