bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Ratufa Gray, 1867 è un genere della famiglia degli Sciuridi originario dell'Asia sud-orientale; costituisce da solo la sottofamiglia dei Ratufini (Ratufinae Moore, 1959). Le specie che vi appartengono misurano 25-45 cm di lunghezza e superano in dimensione, quindi, la maggior parte dei Mustelidi. Possono pesare fino a 2 o, eccezionalmente, 3 kg, e proprio per questo motivo sono note come scoiattoli giganti; ciononostante, sono superati in dimensione dagli scoiattoli volanti più grandi.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ratufa[1]
Ratufa indica
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Rodentia
Sottordine Sciuromorpha
Famiglia Sciuridae
Sottofamiglia Ratufinae
Moore, 1959
Genere Ratufa
Gray, 1867
Specie
Scoiattolo gigante dello Sri Lanka.
Scoiattolo gigante dello Sri Lanka.

Tassonomia


Gli scoiattoli giganti venivano tradizionalmente considerati parenti stretti dei Callosciurini, ma negli ultimi anni l'analisi cladistica ha dimostrato che questi animali non sono imparentati strettamente con nessuna delle sottofamiglie esistenti. Si tratta, a quanto pare, di un sister group di tutti gli altri scoiattoli, e per questo motivo sono stati appunto classificati in una sottofamiglia a parte, i Ratufini.

Attualmente il genere Ratufa comprende quattro specie[1]:


Descrizione


Gli scoiattoli giganti presentano tutti un mantello colorato. Lo scoiattolo gigante nero è nero sulle regioni superiori e giallo su quelle inferiori. Lo scoiattolo gigante indiano ha una colorazione di fondo rosso scura, con macchie nere su dorso, spalle e zampe, e regioni inferiori bianco-gialle. Le zampe sono molto robuste e terminano con artigli affilati.


Distribuzione e habitat


Gli scoiattoli giganti abitano le cime degli alberi delle foreste pluviali tropicali dell'Asia meridionale (India e Sri Lanka) e del Sud-est asiatico (Indocina e varie isole dell'arcipelago malese).


Biologia


Gli scoiattoli giganti sono molto vivaci e possono effettuare salti di 6 m di lunghezza da un ramo all'altro. Riposano dentro le cavità degli alberi e solo durante la stagione riproduttiva costruiscono nidi fatti di ramoscelli. Questi possono assumere dimensioni gigantesche e avere un diametro di sei metri.

Come tutti gli altri scoiattoli, anch'essi si nutrono di noci, frutta, corteccia e, occasionalmente, uova di uccelli. A differenza di molti scoiattoli, però, non possono rimanere in equilibrio sulle zampe posteriori.

Gli scoiattoli giganti sono animali solitari che vivono insieme solo durante la stagione degli amori, per poi separarsi di nuovo. Dopo un periodo di gestazione di 30 giorni nascono 1-5 piccoli, che raggiungono la maturità sessuale a due anni di età. Uno scoiattolo gigante indiano è vissuto in cattività fino a vent'anni, età straordinariamente avanzata per un roditore.


Conservazione


La IUCN classifica tutte le specie di scoiattolo gigante come prossime alla minaccia, tranne una, lo scoiattolo gigante indiano. In passato lo scoiattolo gigante dello Sri Lanka occupava anche gran parte dell'India meridionale, ma oggi sul continente rimangono solo poche centinaia di esemplari, sparsi in piccole popolazioni. Delle quattro sottospecie di scoiattolo gigante indiano, una, lo scoiattolo gigante di Dang (Ratufa indica dealbata), endemica del Gujarat, non viene più avvistata dagli anni '40 ed è con ogni probabilità estinta.


Note


  1. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Ratufa, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Ratufa

Ratufa es un género de roedores esciuromorfos de la familia Sciuridae, el único de la subfamilia Ratufinae. Incluye cuatro especies de ardillas de gran tamaño autóctonas de la región indomalaya.

[fr] Ratufa

Le genre Ratufa regroupe plusieurs espèces d'écureuils originaires d'Asie. Elles sont nommées écureuils géants ou ratufe.
- [it] Ratufa

[ru] Гигантские белки

Гигантские белки или ратуфы[1] (лат. Ratufa) — род грызунов семейства беличьих. Обитают в тропических лесах Южной и Юго-восточной Азии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии