bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Lo scoiattolo gigante dello Sri Lanka (Ratufa macroura Pennant, 1769) è un grosso scoiattolo arboricolo del genere Ratufa originario dell'ecozona orientale.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Scoiattolo gigante dello Sri Lanka[1]
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)[2]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Rodentia
Sottordine Sciuromorpha
Famiglia Sciuridae
Sottofamiglia Ratufinae
Genere Ratufa
Specie R. macroura
Nomenclatura binomiale
Ratufa macroura
(Pennant, 1769)
Areale


Tassonomia


Attualmente, gli studiosi riconoscono tre sottospecie di scoiattolo gigante dello Sri Lanka[1]:


Descrizione


Il corpo dello scoiattolo gigante dello Sri Lanka è lungo 25–45 cm, e la coda 25–50 cm; pesa 1,5–3 kg. La specie è nota anche come scoiattolo gigante brizzolato per la colorazione grigio-marrone screziata di bianco della parte superiore della coda, che le dà appunto un colore brizzolato. La colorazione del resto del corpo varia da una zona all'altra dell'areale e può essere marrone, rossa, grigia o nera, ma quella della regione ventrale è sempre più chiara di quella dorsale. Questo agile arrampicatore trascorre quasi l'intera esistenza sugli alberi, e possiede una coda molto lunga per mantenere l'equilibrio, mani larghe per arrampicarsi e grandi artigli per fare maggiore presa sui rami. Le orecchie sono brevi e arrotondate, e talvolta presentano un ciuffo all'estremità[3].


Distribuzione e habitat


R. macroura vive nello Sri Lanka e sui Ghati occidentali, in India meridionale[3].

Abita sugli alberi delle foreste secche subtropicali e tropicali[2].


Biologia


Ratufa macroura.
Ratufa macroura.

Dopo una gestazione di 28 giorni, lo scoiattolo gigante dello Sri Lanka dà alla luce uno o due piccoli in un grande nido costruito sulla cima degli alberi. La madre si prende cura di essi, prima che si allontanino dal gruppo familiare. Si ritiene che questa specie si riproduca più di una volta all'anno, ma questa ipotesi non è stata ancora confermata[3].

Lo scoiattolo gigante dello Sri Lanka è altamente territoriale e non appena un intruso penetra nel suo territorio inizia ad emettere rumorosi strilli. Vive generalmente da solo o, più raramente, in coppia. Quando si sente minacciato fugge via saltando da un ramo all'altro, effettuando balzi anche di sei metri, o si appiattisce contro un tronco, rimanendo perfettamente immobile. È un animale diurno e trascorre il giorno alla ricerca di frutta, noci, insetti, uova di uccelli e corteccia di alcuni alberi. Verso mezzogiorno, lo scoiattolo riposa; dorme a braccia e gambe divaricate su un ramo[3].


Conservazione


Lo scoiattolo gigante dello Sri Lanka viene cacciato per la carne e la pelliccia dagli abitanti della foresta, e l'incremento demografico nell'area ha reso ancora più distruttiva questa pratica. Il degrado dell'habitat ha portato a un assottigliamento della volta della foresta, il che ha reso questo animale più vulnerabile agli attacchi dell'aquila nera e di altri predatori alati[3].

La IUCN inserisce R. macroura tra le specie prossime alla minaccia.


Note


  1. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Ratufa macroura, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. (EN) Joshua, J., de A. Goonatilake, W.I.L.D.P.T.S. & Molur, S. 2008, Ratufa macroura, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  3. Animal Diversity Web (December, 2004)

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Ratufa macroura

La ardilla gigante gris o de Sri Lanka (Ratufa macroura) es una especie de roedor esciuromorfo de la familia Sciuridae, una de las cuatro especies que forman el género Ratufa, las ardillas gigantes asiáticas. Esta especie es endémica de los bosques de Sri Lanka y del extremo sur de la India.

[fr] Écureuil géant de Ceylan

Ratufa macroura
- [it] Ratufa macroura

[ru] Большехвостая гигантская белка

Большехвостая гигантская белка[1], или гигантская белка, или большехвостая ратуфа[2] (лат. Ratufa macroura) — вид грызунов рода гигантские белки (Ratufa).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии