bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il pristicampso (gen. Pristichampsus) era un coccodrillo preistorico, vissuto tra il Paleocene superiore e l'Eocene medio (tra 60 e 45 milioni di anni fa). I suoi resti sono stati ritrovati in Europa (Francia) e Asia (Kazakistan).

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pristichampsus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse tetrapoda
Classe Reptilia
Sottoclasse Diapsida
Infraclasse Archosauromorpha
(clade) Archosauria
Superordine Crocodylomorpha
Ordine Crocodylia
Sottordine Eusuchia
Famiglia Pristichampsidae
Genere Pristichampsus

Classificazione


Pristichampsus è considerato una forma arcaica di coccodrillo, appartenente a una famiglia a sé stante, i Pristichampsidae.

La specie tipo di Pristichampsus (il cui nome significa "coccodrillo - sega", per via della forma dei denti) è P. rollinatii, dell'Eocene medio della Francia, conosciuta solo attraverso frammenti. A questo genere vennero ascritte in seguito altre specie attribuite in precedenza ad altri generi, come Boverisuchus magnifrons e Weigeltisuchus geiseltalensis, rappresentate da fossili molto più completi rispetto alla specie tipo. A questo genere sono state inoltre attribuite altre specie provenienti dal Kazakistan ( P. birjukovi e P. kuznetzovi).

A seguito di una revisione del genere Pristichampsus operata da Brochu (2013), si è ritenuto che P. rollinati fosse basato su materiale troppo frammentario e non sufficientemente diagnostico, e il genere Pristichampsus è stato quindi considerato un nomen dubium. Gli esemplari completi (P. geiseltalensis e P. magnifrons) sono stati riattribuiti a Boverisuchus, che è stato reintegrato come genere valido. Brochu (2013) ha inoltre riassegnato la specie Crocodylus vorax, precedentemente assegnata a Pristichampsus da Langston (1975), come una seconda specie di Boverisuchus.


Nella cultura di massa


Nel primo episodio della terza serie della fiction tv Primeval appare un esemplare di Pristichampsus, dapprima nel British Museum di Londra e poi in giro per la città.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Paleontologia
Portale Rettili

На других языках


[es] Pristichampsus

Pristichampsus es un género extinto de cocodrilos semiacuáticos que vivió del Paleoceno al Eoceno, hace 40 millones de años.

[fr] Pristichampsus

Pristichampsus est un genre éteint de crocodiliens de la famille des Pristichampsidae. Il vivait à l'Éocène, mesurait environ 3 mètres de long et pouvait se tenir sur ses deux pattes arrière.
- [it] Pristichampsus



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии