Prionessus è un genere di mammiferi estinti che visse durante il Paleocene in Asia centrale. Era un membro dell'ordine dei Multituberculata, sottordine Cimolodonta, superfamiglia Taeniolabidoidea. La nomenclatura di questo genere si deve a W.D. Matthew e W. Granger nel 1925.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() EstintoPaleocene superiore | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Mammalia |
(clade) | Mammaliaformes |
Superordine | Allotheria |
Ordine | Multituberculata |
Sottordine | Cimolodonta |
Superfamiglia | Taeniolabidoidea |
Famiglia | Taeniolabididae |
Genere | Prionessus |
Nomenclatura binomiale | |
''Prionessus'' Matthew e Granger, 1925 | |
specie | |
P. lucifer | |
L'unica specie nota,Prionessus lucifer, fu classificata da W.D.Matthew e W.Granger nel 1925. I suoi resti fossili sono stati trovati negli strati del Paleocene superiore di Gashato, Naran e Nomogen nella regione del Bayan Ulan di Mongolia e Cina.
![]() | ![]() |