bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La tartaruga del rio delle Amazzoni (Podocnemis unifilis Troschel, 1848), anche conosciuta come tartaruga amazzonica dalla testa gialla, tartaruga di fiume dalla testa gialla o tracajá, è una specie di tartaruga della famiglia Podocnemididae.[5] Si tratta di una delle tartarughe più grandi del Sud America.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tartaruga del rio delle Amazzoni

Un adulto, allo zoo di Krefeld
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Reptilia
Ordine Testudines
Sottordine Pleurodira
Famiglia Podocnemididae
Genere Podocnemis
Specie P. unifilis
Nomenclatura binomiale
Podocnemis unifilis
(Troscher, 1848)[2]
Sinonimi
  • Emys cayennensis
    Schweigger, 1812: 298.[3]
  • Chelys (Hydraspis) Cayennensis
    Gray, 1831: 17[4]
  • Hydraspis Cayennensis
    Gray, 1831: 42
  • Emys
    Terekay Schinz, 1833: 41
  • Podocnemis dumeriliana
    Duméril & Bibron, 1835: 387 (in parte)
  • Podocnemis unifilis
    Troschel, 1848: 647
  • Podocnemis tracaya
    Coutinho, 1868: 149
  • Chelonemys dumeriliana
    Gray, 1870: 83 (in parte)
  • Podocnemis cayennensis
    Siebenrock, 1902: 1623

Descrizione


Un esemplare giovane
Un esemplare giovane

La tartaruga del rio delle Amazzoni è una delle tartarughe più grandi del Sud America, e può crescere fino a 45 centimetri di lunghezza, per un peso massimo di 8 kg. Le femmine possono raggiungere fino al doppio delle dimensioni dei maschi. Questa specie del genere Podocnemis è facilmente riconoscibile per il suo carapace ovale, dalla colorazione nera o marrone. La testa è, invece, adornata da macchie gialle sui lati, che danno all'animale il suo nome comune. Queste macchie gialle sono più evidenti e brillanti negli nei giovani e svaniscono o sbiadiscono con l'età.

La tartaruga del rio delle Amazzoni è un tipo di tartarughe dal collo laterale, così chiamato perché non ritirano la testa direttamente nel carapace, ma piuttosto piegano il collo lateralmente per infilare la testa sotto il bordo superiore del carapace. Le tartarughe dal collo laterale sono classificate come membri del sottordine Pleurodira.


Distribuzione


Queste tartarughe sono originarie dei bacini dell'Amazzonia e dell'Orinoco del Sud America, nonché dei sistemi fluviali delle Guiane.[6] Si trovano negli affluenti e nei grandi laghi, con acque dalla corrente calma. Durante la stagione delle inondazioni, possono avventurarsi nelle foreste allagate e nei laghi alluvionali, dove si nutrono di frutta, erbacce, pesci e piccoli invertebrati.

La specie è stata introdotta anche in Florida.


Biologia


Un gruppo di tartarughe del rio delle Amazzoni sulle sponde del Rio Guaporé
Un gruppo di tartarughe del rio delle Amazzoni sulle sponde del Rio Guaporé

Queste tartarughe hanno abitudini semi-acquatiche, spendendo la maggior parte del loro tempo in acqua.

Le femmine depongono due covate ogni anno, ciascuna contenente dalle 4 alle 35 uova. Le femmine fanno i loro nidi in zone sabbiose sulle rive dei fiumi, dove le uova si schiuderanno tra i 66 e i 159 giorni dalla deposizione. Le uova vengono deposte al culmine della stagione secca in modo che il nido non venga spazzato via dalle inondazioni della stagione delle piogge. Le uova incubate sotto i 32 gradi Celsius si schiuderanno come maschi, mentre quelle incubate sopra i 32 gradi Celsius si schiuderanno come femmine. Entro pochi giorni dalla schiusa, le giovani tartarughe iniziano a cercare il cibo da sole, che comprende materie vegetali, erbe, frutta, foglie, carogne e molluschi.


Conservazione


Negli anni 1960, la tartaruga del rio delle Amazzoni era una delle specie straniere più sfruttate dal commercio americano di tartarughe da compagnia. Questa specie è a rischio di predazione da parte di esseri umani, uccelli, serpenti, grandi pesci, rane e mammiferi.[7] L'importazione di questa specie è ora rigorosamente regolamentata dalla legge federale, ma negli Stati Uniti esistono delle popolazioni in cattività autosufficienti, negli zoo e in collezioni private. In cattività questi animali possono vivere anche più di trenta anni. In Brasile, soprattutto a nord, la carne e le uova di questa tartaruga sono considerate una prelibatezza.


Note


  1. (EN) Tortoise & Freshwater Turtle Specialist Group 1996, Podocnemis unifilis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. Troschel, H. (1848). Amphibien, p. 645-661. In Schomburgk, R. (ed.), Versuch einer Zusammenstellung der Fauna and Flora von Britisch-Guiana. Leipzig.
  3. Schweigger, A.F. (1812). Prodromus monographiae cheloniorum. Konigsbergeiv Für Naturwissenschaften und Mathematik. 1:271-368.
  4. Gray, J.E. (1831). Synopsis Reptilium or short descriptions of the species of reptiles. Part 1. Cataphracta, tortoises, crocodiles, and enaliosaurians. Treuttel, Wurtz & Co., London.
  5. Podocnemis unifilis, in The Reptile Database. URL consultato il 27 agosto 2012.
  6. Rhodin, A.G.J., Iverson, J.B., Bour, R. Fritz, U., Georges, A., Shaffer, H.B., and van Dijk, P.P. (Turtle Taxonomy Working Group), Turtles of the World: Annotated Checklist and Atlas of Taxonomy, Synonymy, Distribution, and Conservation Status, in Rhodin, A.G.J., Iverson, J.B., van Dijk, P.P., Saumure, R.A., Buhlmann, K.A., Pritchard, P.C.H. e Mittermeier, R.A. (a cura di), Chelonian Research Monographs, Conservation Biology of Freshwater Turtles and Tortoises: A Compilation Project of the IUCN/SSC Tortoise and Freshwater Turtle Specialist Group, vol. 7, 8ª ed., 2017, pp. 1–292, DOI:10.3854/crm.7.checklist.atlas.v8.2017, ISBN 978-1-5323-5026-9.
  7. (EN) Yellow-headed sideneck turtle videos, photos and facts - Podocnemis unifilis, su Arkive. URL consultato il 9 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2009).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili

На других языках


[es] Podocnemis unifilis

El terecay o taricaya (Podocnemis unifilis) es una especie de tortuga de la familia Podocnemididae que vive en los grandes ríos y en los grandes lagos de la Amazonia.

[fr] Podocnemis unifilis

Podocnemis unifilis est une espèce de tortues de la famille des Podocnemididae[1]. Elle est appelée Tortue de l'Amazone à taches jaunes ou Podocnémide de Cayenne.
- [it] Podocnemis unifilis



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии