bio.wikisort.org - AnimaliaLa mazzancolla indopacifica[1] (Penaeus esculentus Haswell, 1879) è un crostaceo decapode appartenente alla famiglia Penaeidae[2] proveniente dall'Indo-Pacifico.
Descrizione
Non è un gambero di dimensioni particolarmente grandi: gli esemplari femminili, più grandi dei maschi, non superano i 15,5 cm.[3] Come tutti i crostacei appartenenti alla famiglia Penaeidae, presenta un telson appuntito e sul carapace la spina post-orbitale è assente.[4] La colorazione, da cui deriva il nome comune inglese brown tiger prawn, è prevalentemente marrone pallida con striature più scure. Somiglia abbastanza al più grande Penaeus monodon.[5]
Biologia
Alimentazione
Si nutre sia di fitoplancton (soprattutto diatomee) e piante acquatiche (Enhalus acoroides, Zostera muelleri) che di piccoli pesci ed invertebrati bentonici tra cui altri crostacei (soprattutto copepodi e anfipodi), policheti, nematodi, sipunculidi, briozoi, picnogonidi, ostracodi (Loxoconcha), molluschi e echinodermi (Ophiuroidea).[6]
Riproduzione
È oviparo e depone le uova in acque costiere con una temperatura intorno ai 29 °C.[7] La maturità sessuale viene raggiunta dagli esemplari femminili dopo che il loro carapace ha superato i 2,5 cm di lunghezza.
Ibridi
In cattività sono nati ibridi con Penaeus monodon.[8]
Distribuzione e habitat
È una specie endemica dei fondali fangosi delle coste dell'Australia; gli adulti possono essere trovati fino a 22 m di profondità,[9] mentre le larve sono più comuni nelle zone ricche di vegetazione acquatica alla foce dei fiumi.[7].
Interesse commerciale
Anche se può essere allevato con successo non cresce velocemente come altre specie del genere Penaeus più importanti per l'acquacoltura.[10] In Australia è pescato abbastanza frequentemente.[9].
Note
- Mipaaf - Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it. URL consultato l'11 aprile 2018.
- (EN) De Grave, S. (2014), Penaeus esculentus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
- (EN) Penaeus esculentus, brown tiger prawn, su SeaLifeBase. URL consultato il 20 luglio 2014.
- Fischer, W. & G. Bianchi, p. 1.
- (EN) Farmed Species, su Shrimp News International. URL consultato il 20 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2008).
- (EN) Food items reported for Penaeus esculentus, su SeaLifeBase. URL consultato il 4 febbraio 2021.
- (EN) Brown tiger prawn (Penaeus esculentus) (PDF), su New South Wales Department of Primary Industries, 2010.
- (EN) J. A. H. Benzie, M. Kenway, E. Ballment, S. Frusher & L. Trott, Interspecific hybridization of the tiger prawns Penaeus monodon and Penaeus esculentus, in Aquaculture, vol. 133, n. 2, 1995, pp. 103–111, DOI:10.1016/0044-8486(95)00013-R.
- L. B. Holthuis, p. 50.
- (EN) Sandy J. Keys, Peter J. Crocos & Oscar J. Cacho, Commercial grow-out performance and cost-benefit analysis for farm production of the brown tiger shrimp Penaeus esculentus, in Aquaculture Economics & Management, vol. 8, n. 5/6, 2004, pp. 295–308, DOI:10.1080/13657300409380371.
Bibliografia
- (EN) L. B. Holthuis, Shrimps and Prawns of the World. An Annotated Catalogue of Species of Interest to Fisheries (PDF), in FAO species catalogue, vol. 1, n. 125, FAO Fisheries Synopsis, 1980.
- (EN) Fischer, W. & G. Bianchi, Penaeidae, Penaeid shrimps (PDF), in FAO Species identification sheets For Fisheries Purposes: Western Indian Ocean, Roma, Food and Agriculture Organization of the United Nations, 1984.
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Animali |
Portale Artropodi |
Portale Australia |
Portale Biologia |
Portale Cucina |
Portale Mare |
На других языках
[es] Penaeus esculentus
Penaeus esculentus es una especie de langostino que es extensamente pescado para su consumo en Australia.
- [it] Penaeus esculentus
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии