bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

I Noviini Ganglbauer, 1899, sono una tribù di insetti dell'ordine dei Coleotteri (famiglia Coccinellidae, sottofamiglia Coccidulinae), comprendente specie di piccole dimensioni.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Noviini
Rodolia cardinalis
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Coleopteroidea
Ordine Coleoptera
Sottordine Polyphaga
Infraordine Cucujiformia
Superfamiglia Cucujoidea
Famiglia Coccinellidae
Sottofamiglia Coccidulinae
Tribù Noviini
Ganglbauer, 1899
Generi
  • Anovia
  • Eurodolia
  • Novia
  • Rodolia
  • Vedalia

Descrizione


I Noviini hanno corpo di piccole dimensioni, dell'ordine di 3 mm di lunghezza, convesso, ricoperto da una peluria, con livree a tinte rossastre e maculature nere. Contrariamente agli altre specie della sottofamiglia Coccidulinae, i Noviini hanno antenne non particolarmente lunghe, composte da 8 articoli (11 negli altri Coccidulinae) e tarsi trimeri (tetrameri o criptotetrameri negli altri Coccidulinae).


Sistematica


La collocazione sistematica dei Noviini è alquanto controversa. Nell'originaria classificazione, la tribù faceva parte del grande raggruppamento formato dai Coccinellinae, fino alla revisione di SASAJI (1968) e alle integrazioni successive (GORDON, FÜRSCH, KOVÁR) [1]. A titolo d'esempio si citano posizioni incerte [2], l'inserimento negli Scymninae [3], negli Ortaliinae [4], nei Chilocorinae [5].

La posizione più accreditata sarebbe in ogni modo quella proposta da FÜRSCH [6] adottata in molte fonti bibliografiche.

La tribù comprende cinque generi:


Note


  1. Vedi la voce Coccidulinae
  2. (ES) Guillermo Gonzáles, Los Coccinellidae de Chile (on line), su coccinellidae.cl, 1996. URL consultato il 26 maggio 2007.
  3. (EN) Fauna Europaea, su faunaeur.org. URL consultato il 26 maggio 2007.
  4. (ES, EN) Miguel Angel Alonso Zarazaga, Fauna Iberica, Coleoptera: Coccinellidae, su Fauna Iberica. URL consultato il 25 maggio 2007.
  5. (EN, RU) Andreas Hermann, Ladybird Novius cruentatus (Muls., 1846) (Coccinellidae) - atlas of ladybirds of Russia, su Beetles (Coleoptera) and Coleopterists. URL consultato il 26 maggio 2007.
  6. Helmut Fürsch, Taxonomy of Coccinellidae, in Coccinella, vol. 6, 1996, pp. 28-30 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2007).

Bibliografia



Altri progetti


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии