I Nottuidi (Noctuidae Latreille, 1809) sono una famiglia cosmopolita di lepidotteri comprendente quasi 12.000 specie, ed è una delle più numerose tra le famiglie dell'ordine.
![]() |
Questa voce sull'argomento lepidotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Endopterygota |
Superordine | Oligoneoptera |
Sezione | Panorpoidea |
Ordine | Lepidoptera |
Sottordine | Glossata |
Infraordine | Heteroneura |
Divisione | Ditrysia |
Superfamiglia | Noctuoidea |
Famiglia | Noctuidae Latreille, 1809 |
Sottofamiglie | |
| |
La famiglia Noctuidae è stata oggetto negli ultimi anni di una profonda revisione, che tuttavia non ha ancora portato a conclusioni accettate e condivise da tutti. Al momento vengono riconosciute le seguenti sottofamiglie:[1]
Altri progetti
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 2897 · LCCN (EN) sh85092161 · GND (DE) 4153145-0 · BNF (FR) cb12233609w (data) · J9U (EN, HE) 987007533854005171 (topic) |
---|
![]() | ![]() |