bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Morrisonodon Bakker, 1998 è un genere di mammiferi estinti della famiglia Plagiaulacidae i cui resti fossili provengono dagli strati databili al Giurassico superiore del Nord America. Questi piccoli erbivori vissero durante l'era dei dinosauri. I Morrisonodon sono membri dell'ordine dei multitubercolati e del sottordine 'plagiaulacida' (Ramo Plagiaulacidae). Sono quindi alcuni tra i più antichi rappresentanti dell'ordine.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Morrisonodon
Stato di conservazione
Fossile
Periodo di fossilizzazione: Giurassico superiore
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa Bilateria
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
(clade) Mammaliaformes
Classe  ?Mammalia
Superordine Allotheria
Ordine Multituberculata
Sottordine Plagiaulacida
Famiglia Plagiaulacidae
Genere Morrisonodon
Nomenclatura binomiale
Morrisonodon
Specie

M. brentbaatar

Il genere Morrisonodon è noto per una specie, M. brentbaatar (Bakker, 1998), che venne rinvenuto nella Formazione Morrison in Wyoming, USA. La sua Identificazione si basa su un dente superiore ben conservato e lungo un millimetro. Il nome della specie gli fu dato in onore del paleontologo americano Brent Breithaupt. Baatar, Mongolo per "eroe", è apparentemente un riferimento alla natura eroica della lotta per la sopravvivenza di questi piccoli mammiferi circondati dai dinosauri.


Bibliografia


Portale Mammiferi
Portale Paleontologia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии