Lauriea siagiani, conosciuta comunemente come Galatea pelosa è un crostaceo decapode marino appartenente alla famiglia Galatheidae.[1]
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Specie non valutata | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Crustacea |
Classe | Malacostraca |
Sottoclasse | Eumalacostraca |
Superordine | Eucarida |
Ordine | Decapoda |
Sottordine | Pleocyemata |
Infraordine | Anomura |
Superfamiglia | Galatheoidea |
Famiglia | Galatheidae |
Genere | Lauriea |
Specie | L. siagiani |
Nomenclatura binomiale | |
Lauriea siagiani | |
Nomi comuni | |
Galatea pelosa | |
Diffuso nelle barriere coralline dell'Indo-Pacifico.
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Commensale di diverse specie di spugne, frequenta spesso le grandi spugne del genere Xestospongia.
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() |