Lauriea è un genere di crostacei della famiglia dei Galatheidae.[1][2]
![]() |
Questa voce sull'argomento crostacei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Crustacea |
Classe | Malacostraca |
Sottoclasse | Eumalacostraca |
Superordine | Eucarida |
Ordine | Decapoda |
Sottordine | Pleocyemata |
Infraordine | Anomura |
Superfamiglia | Galatheoidea |
Famiglia | Galatheidae |
Genere | Lauriea Baba, 1971 |
Il genere è stato nominato nel 1971, da Keiji Baba, in onore di R. D. Laurie, che ha scoperto la prima specie.[3]
Comprende le seguenti specie[4]:
Altri progetti
![]() |