bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il rallo di Nkulengu (Himantornis haematopus Hartlaub, 1855), unica specie del genere Himantornis Hartlaub, 1855, è un uccello della famiglia dei Rallidi originario dell'Africa occidentale e centrale[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rallo di Nkulengu
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Gruiformes
Famiglia Rallidae
Genere Himantornis
Hartlaub, 1855
Specie H. haematopus
Nomenclatura binomiale
Himantornis haematopus
Hartlaub, 1855

Distribuzione e habitat


L'areale della specie comprende la fascia delle foreste pluviali che si estende dalla Guinea alla Repubblica Democratica del Congo. Predilige le foreste a galleria e le paludi, ed è stato osservato anche nelle formazioni a mangrovie[3].


Biologia


Il rallo di Nkulengu è una specie stanziale, dalle abitudini riproduttive poco conosciute. Generalmente va in cerca di cibo in gruppi di 2-3 esemplari, nelle ore diurne, ed è maggiormente attivo all'alba e al crepuscolo; talvolta, durante la stagione secca, è stato osservato in compagnia di altre specie insettivore, in particolare attorno alle colonne di formiche scacciatrici. Trascorre la notte appollaiato su un cespuglio o un albero basso.


Alimentazione


La dieta del rallo di Nkulengu comprende chiocciole, millepiedi, insetti (come formiche e Coleotteri), piccoli anfibi (come rane) e semi dal rivestimento duro[4]. Assieme al Aramides cajaneus, il rallo di Nkulengu è l'unica specie che segue le colonne di formiche legionarie per cibarsi degli invertebrati che incontrano[5].


Riproduzione


Gli studiosi hanno avuto modo di osservare solo due nidi di questo animale: entrambi erano costituiti da una rozza struttura di foglie e ramoscelli posta a circa 1,2 m di altezza dal suolo (una su un arbusto, l'altra su un albero)[4].


Note


  1. (EN) BirdLife International 2012, Himantornis haematopus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Rallidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 12 maggio 2014.
  3. Taylor, p.178.
  4. Taylor, p.179.
  5. Taylor, p.40.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[fr] Râle à pieds rouges

Himantornis haematopus
- [it] Himantornis haematopus



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии