Il gobione iberico o gobione di Guascogna (Gobio lozanoi (Doadrio & Madeira, 2004)) è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Cyprinidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Ittiopsidi |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Superordine | Ostariophysi |
Ordine | Cypriniformes |
Superfamiglia | Cyprinoidea |
Famiglia | Cyprinidae |
Genere | Gobio |
Specie | G.lozanoi |
Nomenclatura binomiale | |
Gobio lozanoi Doadrio & Madeira, 2004 | |
Nomi comuni | |
Gobione iberico, | |
Areale | |
| |
Questa specie è endemica della regione dei Pirenei sia in Francia (bacino dell'Adour) che in Spagna (bacini dell'Ebro e del Bidasoa). Risulta introdotto ed acclimatato nel resto della Spagna e in Portogallo.
È tipico della zona dei ciprinidi litofili in zone con acqua limpida, scarsa corrente e fondi sabbiosi o ghiaiosi.
Appare abbastanza simile al gobione europeo da cui si può distinguere, oltre che dal diverso areale, per i seguenti caratteri:
Misura fino a 12 cm di lunghezza.
Ignota.
Si tratta di una specie non a rischio, con popolazioni abbondanti ed ampiamente distribuite.
Altri progetti
![]() | ![]() |