bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il glossoterio (gen. Glossotherium) era un grande mammifero xenartro vissuto nel Pliocene e nel Pleistocene (tra 2 milioni di anni fa e 12.000 anni fa) in Sudamerica.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Glossotherium
Scheletro di Glosstherium robustum
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Mammalia
Superordine Xenarthra
Ordine Pilosa
Sottordine Folivora
Famiglia Mylodontidae
Genere Glossotherium
Owen, 1840

Artigli ricurvi e lingua lunga


Lungo circa quattro metri, questo grande animale imparentato con gli attuali bradipi era in grado di assumere una posizione bipede reggendosi sulla coda robusta. Questa posizione gli permetteva di cibarsi delle alte fronde degli alberi, allungando le zampe anteriori munite di artigli ricurvi per portare alla bocca le foglie. Probabilmente il glossoterio possedeva una lunga lingua prensile (il nome significa più o meno "bestia lingua") che permetteva all'animale di inghiottire i ramoscelli. A causa della sua taglia e della sua forza, il glossoterio aveva ben pochi nemici naturali, ad eccezione forse delle tigri dai denti a sciabola del genere Smilodon. Si presume che il glossoterio si sia estinto circa 12.000 anni fa, verso la fine del Pleistocene.


Confusione tassonomica


I resti di glossoterio sono stati rinvenuti esclusivamente in Sudamerica, ma un genere assai simile, Paramylodon, è stato ritrovato in Nordamerica, e spesso i resti di quest'ultimo animale sono stati confusi e assegnati erroneamente a Glossotherium. I primi esemplari di glossoterio sono conosciuti nel Pliocene, e sono rappresentati dalla specie G. chapadmalense. Tutti gli esemplari pleistocenici, invece, sono attribuiti alla ben nota specie G. robustum. In realtà è possibile che vi fossero altre specie, e l'intero genere ha bisogno di una revisione tassonomica; nel 2019 è stata descritta una nuova specie, G. phoenesis, proveniente dal Pleistocene superiore del Brasile.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi
Portale Paleontologia

На других языках


[es] Glossotherium

Glossotherium (del griego "bestia lengua") es un género extinto de perezosos gigantes de América del Sur de la familia Mylodontidae.[2] Poseían gran tamaño y hábitos terrestres. Se encuentra emparentado con Megatherium y sobre todo con el género norteamericano Paramylodon.[3]

[fr] Glossotherium

Glossotherium (littéralement « Bête langue ») est un genre éteint de paresseux terrestres.
- [it] Glossotherium



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии