Geosesarma malayanum è una specie di piccoli granchi diffusa in Borneo.
![]() |
Questa voce sull'argomento crostacei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Crustacea |
Classe | Malacostraca |
Ordine | Decapoda |
Infraordine | Brachyura |
Superfamiglia | Grapsoidea |
Famiglia | Grapsidae |
Genere | Geosesarma |
Specie | G. malayanum |
Nomenclatura binomiale | |
Geosesarma malayanum Ng & Lim, 1986 | |
È una specie nepenthefila che è solita nutrirsi delle prede catturate dalla pianta carnivora Nepenthes ampullaria.
![]() |