Vive nel mar Mediterraneo e nel mar Nero nonché nell'oceano Atlantico a nord fino alla Norvegia. Nei mari italiani non è comune.
Vive su fondi molli a profondità fino a 150 metri.
Descrizione
Il carattere che consente di determinarlo con certezza è la macchia nera sulla prima dorsale della quale è sempre provvisto. Il muso è simile a quello del capone gallinella. Le pinne pettorali sono corte e di color grigiastro o bruno. La linea laterale è percorsa da una linea chiara da cui si dipartono linee e vermicolature bianche. Il colore di fondo può essere bruno, grigiastro o rossastro.
Costa F. Atlante dei pesci dei mari italiani Mursia 1991 ISBN 88-425-1003-3
Louisy P., Trainito E. (a cura di) Guida all'identificazione dei pesci marini d'Europa e del Mediterraneo. Milano, Il Castello, 2006. ISBN 88-8039-472-X
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии