bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Gli Eurilaimini (Eurylaiminae) sono una sottofamiglia di uccelli passeriformi[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Eurilaimini
Illustrazione di Corydon sumatranus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Superordine Neognathae
Ordine Passeriformes
Sottordine Tyranni
Infraordine Eurylaimides
Famiglia Eurylaimidae
Sottofamiglia Eurylaiminae
Generi

vedi testo


Tassonomia


Alla sottofamiglia vengono ascritti i seguenti generi[1]:

sottofamiglia Eurylaiminae

Gli eurilaimini si dimostrano vicini al beccogrosso verde africano che occupa una sottofamiglia a sé stante (Pseudocalyptomeninae) e ai filepittini malgasci[2].


Descrizione


Gli eurilaimini sono tutti uccelli di dimensioni medio-piccole, dall'aspetto massiccio e muniti di becchi molto larghi e leggermente uncinati in punta: la colorazione varia anche molto a seconda della specie, mostrando generalmente parte dorsale e ali più scure e testa e parte ventrale più chiare e in alcuni casi di colore sgargiante (rosso, rosato). Il dimorfismo sessuale è presente nella maggior parte delle specie, ma non molto accentuato.


Distribuzione e habitat


Tutte le specie ascritte alla sottofamiglie sono diffuse nel Sud-est Asiatico, dove abitano la foresta pluviale dal Bengala alle Filippine e a Giava.


Note


  1. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Eurylaimidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 6 maggio 2014.
  2. John Boyd, TiF Checklist: Core Passeroidea I, su jboyd.net, 2013.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии