Eremiaphila typhon è una specie di mantide religiosa appartenente al genere Eremiaphila.[1]
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Exopterygota |
Subcoorte | Neoptera |
Superordine | Polyneoptera |
Sezione | Blattoidea |
Ordine | Mantodea |
Famiglia | Eremiaphilidae |
Genere | Eremiaphila |
Specie | E.typhon |
Nomenclatura binomiale | |
Eremiaphila typhon Lefebvre, 1835 | |
È nativa del continente africano e asiatico ed è la specie appartenente al genere Eremiaphila più diffusa a livello mondiale, trovandosi in paesi come Egitto, Algeria, Arabia Saudita, India, Libia, Niger, Siria e Ciad.