bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'eoneuste (gen. Eoneustes) è un rettile marino estinto, appartenente ai crocodilomorfi. Visse nel Giurassico medio (Bajociano - Batoniano, circa 168 - 167 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Francia.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Eoneustes
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Classe Sauropsida
Sottoclasse Diapsida
Infraclasse Archosauromorpha
(clade) Archosauria
Superordine Crocodylomorpha
Sottordine Thalattosuchia
Superfamiglia Metriorhynchoidea
Genere Eoneustes
Specie
  • E. gaudryi
  • E. bathonicus

Descrizione


Questo animale, nonostante fosse imparentato con i coccodrilli, possedeva un'anatomia molto diversa: come tutti i suoi stretti parenti (ad esempio Metriorhynchus e Gracilineustes), doveva possedere un corpo privo di corazza (o comunque con corazza ridotta) e quattro arti molto corti (in particolare il paio anteriore) e trasformati in strutture simili a pagaie. Il cranio era allungato e assottigliato anteriormente, e munito di denti conici e aguzzi.


Classificazione


Eoneustes fa parte dei metriorincoidi, un gruppo di rettili simili a coccodrilli che ben si adattarono all'ambiente marino nel corso del Giurassico. A causa di alcune caratteristiche primitive nel cranio, Eoneustes non è considerato un vero e proprio metriorinchide, bensì una forma basale, forse vicina all'origine del gruppo.

Il genere Eoneustes è stato istituito nel 2010, per accogliere due specie precedentemente attribuite ai generi Metriorhynchus e Teleidosaurus. La specie tipo, Eoneustes gaudryi, è basata su vari fossili: l'olotipo (un cranio parziale) e un esemplare attribuito ritrovati in Côte d'Or in Burgundia, e un altro cranio incompleto dalla regione di Alpes-de-Haute-Provence; tutti questi resti provengono da strati al limite tra Bajociano e Batoniano. Un'altra specie è Eoneustes bathonicus, il cui olotipo (ritrovato nella regione di Calvados in Normandia e proveniente da strati del Batoniano) è andato distrutto durante la seconda guerra mondiale. Il fossile venne descritto per la prima volta da Mercier, nel 1933.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Paleontologia
Portale Rettili

На других языках


[fr] Eoneustes

Eoneustes est un genre éteint de crocodyliformes métriorhynchoïdes carnivores, à long rostre, presque exclusivement marins[4] ayant vécu au Jurassique moyen (Bajocien supérieur à Bathonien inférieur), il y a environ 168 Ma (millions d'années), dans ce qui est aujourd'hui la France. Ses fossiles ont été découverts en Bourgogne-Franche-Comté, Provence-Alpes-Côte d'Azur et en Normandie.
- [it] Eoneustes



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии