bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il marà della Patagonia (Dolichotis patagonum, Zimmermann, 1780) è un mammifero, la cui forma morfologica ricorda sia la cavia (è infatti conosciuto anche come cavia della Patagonia) che la lepre (dove mostrano una similitudine anche comportamentale per via dei caratteristici salti e corse). Tuttavia la sua somiglianza alla lepre è un caso di convergenza evolutiva, ma non sono specie imparentate. Infatti il Dolichotis è un roditore, stretto parente delle cavie, mentre la lepre appartiene ai lagomorfi. Fra le due specie di Dolichotis, il D. patagonum è quello dalle dimensioni maggiori.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Marà della Patagonia
Dolichotis patagonum
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Euarchontoglires
(clade) Glires
Ordine Rodentia
Sottordine Hystricomorpha
Famiglia Caviidae
Sottofamiglia Dolichotinae
Genere Dolichotis
Specie D. patagonum
Nomenclatura binomiale
Dolichotis patagonum
Zimmermann, 1780

Descrizione


Il Marà è un grosso roditore dalle zampe lunghe. L'aspetto ed il comportamento ricordano quelli di un giovane capriolo. Ha una macchia chiara sul collo simile ad un collare e una frangia biancastra sulla piccola coda. Ha il muso lungo e gli occhi e le orecchie grandi.


Biologia


Il Marà corre e salta con grande agilità e si nutre principalmente di erba e di arbusti bassi. La coppia rimane unita per tutta la vita e scava ampie tane per accogliere la prole.


Distribuzione


I marà della Patagonia sono roditori diurni dell'America del Sud, dove l'allevamento delle pecore, l'introduzione della lepre con le sue malattie e la rapida diffusione hanno comportato una diminuzione di tale specie. Le femmine partoriscono da 2 ai 5 figli. Sono diffusi soprattutto in Argentina, in particolar modo nella regione della Patagonia.


Galleria d'immagini



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Dolichotis patagonum

La mara (Dolichotis patagonum) es una especie de roedor de la familia Caviidae, también conocido como mara patagónica, liebre patagónica, y liebre criolla, aunque no pertenece al orden de las verdaderas liebres (Lagomorpha).

[fr] Dolichotis patagonum

Mara, Lièvre de Patagonie, Lièvre des pampas
- [it] Dolichotis patagonum



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии