Il sarago maggiore[2] (Diplodus sargus[3] (Linnaeus, 1758) o Diplodus sargus sargus[4] (Linnaeus, 1758) è un pesce di mare appartenente alla famiglia degli Sparidi[5].
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Osteichthyes |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Superordine | Acanthopterygii |
Ordine | Perciformes |
Sottordine | Percoidei |
Famiglia | Sparidae |
Genere | Diplodus |
Specie | D. sargus |
Nomenclatura binomiale | |
Diplodus sargus (Linnaeus, 1758) | |
Sinonimi | |
Diplodus sargus sargus, Sargus raucus, Sargus rondeletii, Sargus vetula, Sparus cinctus, Sparus sargus, Sparus varatulus | |
Sottospecie | |
Comprende le seguenti sottospecie[5]:
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |