Il tritone dalla coda a spada (Cynops ensicauda) è un anfibio urodelo di acqua dolce appartenente alla famiglia Salamandridae.
![]() |
Questa voce sull'argomento anfibi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() In pericolo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Amphibia |
Sottoclasse | Lissamphibia |
Superordine | Batrachia |
Ordine | Caudata |
Famiglia | Salamandridae |
Sottofamiglia | Pleurodelinae |
Genere | Cynops |
Specie | C. ensicauda |
Nomenclatura binomiale | |
Cynops ensicauda Hallowell, 1860 | |
Nomi comuni | |
Tritone dalla coda a spada, Tritone polvere d'oro (solo C.ensicauda popei) | |
Sottospecie | |
| |
Questa specie si divide in due sottospecie differenti: quella nominale e la sottospecie popei.
Altri progetti