bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Lo scazzone siberiano (Cottus poecilopus) è un pesce osseo di acqua dolce appartenente alla famiglia Cottidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Scazzone siberiano
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Ittiopsidi
Classe Actinopterygii
Infraclasse Teleostei
Ordine Scorpaeniformes
Famiglia Cottidae
Genere Cottus
Specie C. poecilopus
Nomenclatura binomiale
Cottus poecilopus
Heckel, 1837

Distribuzione e habitat


Questa specie ha un areale molto vasto, esteso su gran parte della Siberia ed anche alla Scandinavia e Finlandia. Sono presenti popolazioni anche in Danimarca, zone costiere del mar Baltico in Polonia e Germania (estirpato da quest'ultimo paese) e Carpazi.

Questo pesciolino è amante delle acque fredde e ben ossigenate: nella parte meridionale dell'areale (Carpazi) si trova nei torrenti montani (molto più in altitudine che lo scazzone comune) mentre nella parte settentrionale è comune in fiumi e laghi di pianura.


Descrizione


È molto simile al Cottus gobio, si può riconoscere soprattutto dal fatto che la linea laterale è incompleta ed arriva solo all'inizio della pinna anale. Inoltre la linea laterale corre sopra la linea mediana del corpo (in C. gobio questo non accade) Inoltre le pinne ventrali sono attraversate da bande scure (da 5 a 15) assenti nello scazzone comune. Anche la colorazione è diversa, nello scazzone siberiano è più scura ed ha alcune bande molto scure o nere sui fianchi, che arrivano circa a metà del corpo.

Le dimensioni arrivano a 12 cm.


Biologia


Molto simile a quella dello scazzone comune.


Pesca


Non ha alcun interesse per la pesca né sportiva (se non uno sporadico uso come esca per i salmonidi) né professionale.


Conservazione


Anche grazie al vastissimo areale questa specie non è globalmente minacciata ma le popolazioni centroeuropee spesso risentono di inquinamenti o di immissioni di predatori come le trote. In Germania è estinto.


Note


  1. (EN) Cottus poecilopus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Alpine bullhead

The alpine bullhead[2] or Siberian bullhead (Cottus poecilopus) is a species of freshwater fish in the family Cottidae of sculpins. It is found in China, the Czech Republic, Denmark, Finland, Germany, North Korea, Moldova, Norway, Poland, Romania, Russia, Slovakia, Sweden, and Ukraine. This fish is listed as being of "Least Concern" by the IUCN.[1]

[fr] Chabot de Sibérie

Le chabot de Sibérie (Cottus poecilopus) est un poisson de la famille des Cottidae que l'on trouve dans les eaux douces froides. L'espèce se trouve en Europe du Nord depuis l'est de la Norvège à l'ouest des fleuves Kolyma et Amour dans l'est de l'Asie.
- [it] Cottus poecilopus

[ru] Пёстроногий подкаменщик

Пёстроногий подкаменщик[1] (лат. Cottus poecilopus) — вид лучепёрых рыб семейства рогатковых.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии