È diffuso nella parte settentrionale dell'America Settentrionale, dal nord di Alaska e Canada ai Grandi Laghi e al New England a sud.[1]
Si tratta di una specie tipica dei laghi freddi sebbene si possa incontrare anche nei grandi fiumi e perfino nelle acque salmastre degli estuari[1].
Descrizione
Ha un aspetto molto simile a quello del lavarello presente in Europa. Il colore è argenteo con tonalità brunastre fino a blu scuro sul dorso. L'esemplare più grande noto pesava 19kg[1].
Biologia
Si tratta di una specie prevalentemente pelagica che popola le acque aperte dei laghi, al cui interno compie migrazioni a breve distanza portandosi in profondità nei mesi estivi e vicino alle rive in inverno per la riproduzione[1].
Avviene in acque basse durante i mesi invernali[1].
Pesca
Si tratta di una specie molto apprezzata per le ottime carni, oggetto di una pesca commerciale intensa e di programmi di ripopolamento con avannotti soprattutto nei Grandi Laghi nordamericani. Dalle uova si ottiene un ottimo succedaneo del caviale[1].
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии