bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il lavarello (Coregonus lavaretus), spesso conosciuto con il nome del genere coregone, è un pesce di acqua dolce appartenente alla famiglia dei Salmonidi dell'ordine degli Salmoniformes.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lavarello
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Ramo Bilateria
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Ittiopsidi
Classe Actinopterygii
Superordine Protacanthopterygii
Ordine Salmoniformes
Famiglia Salmonidae
Sottofamiglia Coregoninae
Genere Coregonus
Specie C. lavaretus
Nomenclatura binomiale
Coregonus lavaretus
(Linnaeus, 1758)

Distribuzione e habitat


In Europa è diffuso nelle acque dolci di Gran Bretagna, Germania, Francia, Svizzera e Nord Italia, nonché nel Mar Baltico e nel Mare del Nord. Recenti ritrovamenti in Iran. In Italia è stato introdotto alla fine del XIX secolo dai laghi elvetici; oggi è diffuso nei laghi laziali e nei grandi laghi prealpini. Le popolazioni che vivono nella parte settentrionale dell'habitat hanno abitudini anadrome, mentre nel sud la specie popola soprattutto la parte centrale dei laghi.


Descrizione


Presenta un corpo allungato, affusolato, leggermente compresso ai fianchi. La testa è appuntita, la bocca piccola, i profili dorsale e ventrale leggermente convessi. La pinna dorsale è alta e breve, trapezoidale, così come le altre pinne. La coda fortemente forcuta. È presente la pinna adiposa.
La livrea è argentea con riflessi verdi su dorso e fianchi, bianca sul ventre.
Può raggiungere i 70 cm di lunghezza, ma la taglia più comune è di 30-40 cm.


Riproduzione


L'accoppiamento e la deposizione avvengono all'inizio dell'inverno in zone con acque fluviali calme e basse. Le uova hanno un diametro di circa 2,5 mm. L'incubazione è molto lunga, circa 60 giorni, alla fine dei quali si schiudono delle piccole larve (11 mm) provviste di sacco vitellino. Lo sviluppo è molto lento, circa 2-3 mesi, in contrapposizione al periodo successivo, estremamente veloce, che porta ad una maturità sessuale nel giro di 1-2 anni.


Alimentazione


Si nutre prevalentemente di zooplancton.


Pesca


È un pesce ricercato per la qualità elevata delle sue carni. Viene catturato prevalentemente con reti in quanto abbocca raramente agli ami.[senza fonte]


Nota tassonomica


La classificazione del genere Coregonus è molto controversa: sotto il binomio Coregonus lavaretus sono state riunite quasi tutte le popolazioni lacustri europee, oggi si ha un approccio che va dal riunire le popolazioni in poche specie soggette ad ibridazione al descrivere una nuova specie per ogni lago. Nei laghi italiani non esistono specie autoctone di coregone.


Note


  1. (EN) World Conservation Monitoring Centre 1996, Coregonus lavaretus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Coregonus lavaretus

Coregonus lavaretus, conocido como lavareto o farra es un pez de agua dulce, parecido al salmón, perteneciente al género Coregonus, que vive principalmente en los lagos alpinos y en la Europa septentrional. Tiene la cabeza pequeña y aguda, la boca pequeña, la lengua corta, el lomo verdoso y el vientre plateado. Su carne es muy apreciada.
- [it] Coregonus lavaretus

[ru] Обыкновенный сиг

Обыкновенный сиг, или Сиг проходной (лат. Coregonus lavaretus) — чрезвычайно полиморфный вид рыб семейства лососёвых, занесённый в международную Красную Книгу. В Красную Книгу России занесены два подвида — волховский Coregonus lavaretus baeri (Kessler, 1864) и баунтовский Coregonus lavaretus baunti (Muchomedijarov, 1948).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии