Gli uccelli topo (ColiidaeSundevall, 1836) sono una famiglia di uccelli diffusa nell'Africa subsahariana. È l'unica famiglia vivente dell'ordine Coliiformes (Murie, 1872).[1]
Sono uccelli di medie dimensioni (da 29 a 38cm di lunghezza) con un piumaggio grigio-brunastro, una cresta di piume erette sul capo e una coda molto lunga. La caratteristica che li differenzia dagli altri uccelli è la struttura della zampa, che consente loro di poter porre 2 dita delle zampe in avanti e 2 dietro oppure 3 avanti e 1 dietro, a seconda della necessità [2].
Biologia
Sono abilissimi arrampicatori che amano vivere nelle zone dove la vegetazione è intricata.Vivono in gruppi nutrendosi di frutti, fiori, bacche, germogli e, a volte, anche di insetti[2].
Riproduzione
Formano coppie monogame che durano diversi anni. Il corteggiamento avviene con una parata nuziale che il maschio esegue con versi e saltelli. Dopo l'accoppiamento, la coppia, costruisce un nido all'interno di un cespuglio spinoso dove la femmina depone 2 uova che verranno accudite da entrambi i genitori. I piccoli imparano a volare pochi giorni dopo la schiusa ma resteranno con i genitori per altri due mesi[2].
Tassonomia
Colius striatus
La famiglia comprende due generi e sei specie viventi:[1]
(EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Coliidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 6 maggio 2014.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии