bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La ricciola di fondale[1] (Centrolophus niger Gmelin, 1789) è un pesce di mare della famiglia Centrolophidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ricciola di fondale

Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Osteichthyes
Superordine Acanthopterygii
Ordine Perciformes
Famiglia Centrolophidae
Genere Centrolophus
Specie C. niger
Nomenclatura binomiale
Centrolophus niger
Gmelin, 1789

Distribuzione e habitat


Si tratta di una specie a vasta distribuzione, è presente nel mar Mediterraneo occidentale e nel mar Adriatico, nell'Oceano Atlantico orientale tra Norvegia ed Islanda ed il Marocco, nell'Atlantico occidentale tra il Massachusetts ed il Maine, in Sud Africa ed in Australia e Nuova Zelanda. Nei mari italiani è complessivamente raro. Non si trova nelle regioni tropicali.
È una specie pelagica di profondità, si trova fino ad almeno 800 metri ma può talvolta risalire in superficie. I giovani si possono incontrare in superficie sotto oggetti galleggianti o meduse, sempre molto al largo.


Descrizione


Nonostante il nome comune faccia intendere il contrario, si tratta in realtà di un pesce molto diverso dalla comune ricciola. Ha un corpo ovale, schiacciato lateralmente ed ha una bocca abbastanza grande, lunga fino all'occhio ed un muso arrotondato. La pinna dorsale è unica, lunga e bassa, di altezza uniforme. Anche la pinna anale è bassa; la pinna caudale è ampia, abbastanza forcuta, le pinne ventrali sono piccole.
Il colore è sempre scuro, può essere nero o blu scuro, appena più chiaro nella zona ventrale e spesso con macchie più scure o argentate. Le pinne hanno colore più scuro del corpo ed hanno un margine chiaro. I giovani hanno fasce scure verticali.
Raggiunge dimensioni notevoli, almeno fino a 120 cm, talvolta fino a 150.


Alimentazione


Si ciba soprattutto di meduse e ctenofori ma cattura anche pesciolini e cefalopodi.


Riproduzione


Avviene nella stagione fredda.


Pesca


Si cattura con reti a strascico o palamiti. Le carni sono buone.


Note


  1. Mipaaf - Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it. URL consultato il 1º marzo 2018.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Centrolophus

The black ruff (Centrolophus niger) is a medusafish, the only member of the genus Centrolophus. It is a bathypelagic fish found in all tropical and temperate oceans at depths of 50 to 1,000 m (160 to 3,280 ft). Its length is typically up to 60 cm (24 in), but it may reach 150 cm (60 in). Other common names include rudderfish and blackfish.

[fr] Centrolophus niger

Centrolophus niger, communément appelé Centrolophe noir, est une espèce de poissons de la famille des Centrolophidae.
- [it] Centrolophus niger

[ru] Чёрный центролоф

Чёрный центролоф[2] (лат. Centrolophus niger) — вид лучепёрых рыб из семейства центролофовых (Centrolophidae), единственный в роде центролофов[2] (Centrolophus)[3]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии