Caprodon (Günther, 1859), è un genere di pesci d'acqua salata appartenente alla famiglia Serranidae.
![]() |
Questa voce sull'argomento perciformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() Caprodon longimanus (sopra) e Caprodon schlegelii | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Osteichthyes |
Superordine | Acanthopterygii |
Ordine | Perciformes |
Sottordine | Percoidei |
Famiglia | Serranidae |
Sottofamiglia | Anthiinae |
Genere | Caprodon Temminck & Schlegel, 1843 |
Il nome del genere deriva dall'unione delle parole capra (dal latino) + odous (dal greco, dente).
Il genere comprende 3 specie[1]:
Altri progetti
![]() |