Il callicebo dalla testa rossa (Callicebus regulus Thomas, 1927) è un primate Platirrino della famiglia dei Pitecidi.
![]() |
Questa voce sull'argomento primati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Superordine | Euarchontoglires |
(clade) | Euarchonta |
Ordine | Primates |
Sottordine | Haplorrhini |
Infraordine | Simiiformes |
Parvordine | Platyrrhini |
Famiglia | Pitheciidae |
Sottofamiglia | Callicebinae |
Genere | Callicebus |
Sottogenere | Torquatus |
Specie | C. regulus |
Nomenclatura binomiale | |
Callicebus regulus Thomas, 1927 | |
Veniva un tempo considerato una sottospecie di Callicebus torquatus (Callicebus torquatus regulus), dal quale si differenzia per la presenza di una sfumatura di color rosso-ruggine sulla testa, dalla quale derivano il nome comune e quello scientifico della specie. Come in tutte le specie ascritte al sottogenere Torquatus, anche in questa specie è presente il caratteristico segno vianco a forma di V sul petto.
Altri progetti
![]() |