Il callicebo colombiano o callicebo dalle mani nere (Callicebus medemi Hershkovitz, 1963) è un primate platirrino della famiglia dei Pitecidi.
![]() |
Questa voce sull'argomento primati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Vulnerabile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Superordine | Euarchontoglires |
(clade) | Euarchonta |
Ordine | Primates |
Sottordine | Haplorrhini |
Infraordine | Simiiformes |
Parvordine | Platyrrhini |
Famiglia | Pitheciidae |
Sottofamiglia | Callicebinae |
Genere | Callicebus |
Sottogenere | Torquatus |
Specie | C. medemi |
Nomenclatura binomiale | |
Callicebus medemi Hershkovitz, 1963 | |
Sinonimi | |
Callicebus torquatus ssp. medemi | |
Veniva in passato considerato una sottospecie di Callicebus torquatus (Callicebus torquatus medemi), al quale è molto simile, differenziandosi tuttavia in quanto il colore delle mani è nero anziché giallastro come nella specie torquatus. Attualmente, viene generalmente accettata la sua classificazione come specie a sé stante, nell'ambito della concezione di specie ecologica piuttosto che biologica.
La specie è endemica dell'area andina della Colombia meridionale, al confine con Ecuador e Perù, pur non vivendo in questi ultimi due Paesi.
Altri progetti
![]() |