I Bythitidae sono principalmente marini e in molti casi abissali. Una minoranza di specie vive in acque dolci o salmastre. Esistono inoltre alcune specie che vivono nelle grotte, in acque sotterranee sia marine che dolci.
Descrizione
Sono pesci dal corpo piuttosto allungato e compresso ai lati, quasi anguilliforme, con scaglie piccole (talvolta assenti). È presente la vescica natatoria. Le pinne dorsale e anale spesso sono unite all'estremità posteriore del corpo e la pinna caudale è indistinta.
Si tratta di pesci piuttosto piccoli che raramente superano i 10cm.
Biologia
Sono in genere pesci lucifughi, con abitudini notturne se costieri oppure limitati ai bui fondali del piano abissale o alle grotte.
Alimentazione
Carnivori, si cibano di invertebrati o pesciolini.
Riproduzione
Sono vivipari con fecondazione interna mediante spermatofore.
Pesca
Di limitato interesse solo per alcune specie.
Tassonomia
In passato considerati una sottofamiglia degli Ophidiidae.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии