bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Cataetyx alleni, nota in italiano come brotulide, è un pesce osseo marino della famiglia Bythitidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cataetyx alleni
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Ophidiiformes
Famiglia Bythitidae
Genere Cataetyx
Specie 'C. alleni'
Nomenclatura binomiale
Cataetyx alleni
Byrne, 1906
Sinonimi

Oculospinus brevis

Nomi comuni

Brotulide


Distribuzione e habitat


Il suo areale comprende il mar Mediterraneo e l'oceano Atlantico orientale dalle coste francesi a quelle portoghesi. Non è comune eccetto in alcune situazioni locali dove può essere abbondante.

È un pesce abissale diffuso tra i 500 ed i 1000 metri di profondità.


Descrizione


Ha corpo allungato e compresso lateralmente, con testa e bocca abbastanza grandi. Scaglie piccole assenti in alcune aree della testa. La linea laterale è spezzata, dall'opercolo all'origine della pinna anale decorre alta, nei pressi del margine dorsale del corpo quindi, all'altezza della pinna pettorale, riparte nella zona vantrale e giunge quasi al peduncolo caudale. Le pinne dorsale ed anale sono lunghe (la dorsale è più lunga), la pinna caudale è distinta. Pinne ventrali presenti.

La colorazione è beige su dorso e fianchi con ventre chiaro; sono presenti due strisce scure fra l'occhio e la parte superiore dell'opercolo.

Misura fino a 12 cm.


Biologia


Poco nota.


Alimentazione


Si ciba di invertebrati del benthos come vermi marini e crosracei.


Riproduzione


Viviparo.


Pesca


Accidentale con reti a strascico.


Specie affini


Cataetyx laticeps (Koefoed, 1927) è molto simile ma più grande (fino ad oltre 60 cm) e si trova in acque più profonde (fino a 2400 metri). È diffuso nell'oceano Atlantico orientale (con segnalazioni dalla parte occidentale nel golfo del Messico) ed è stato segnalato anche nel mar Mediterraneo occidentale.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии